fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Più sobria e con budget ridotto: presentata la decima edizione de “Il Gladiatore d’Oro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata presentata nella Sala Consiliare alla Rocca dei Rettori, dal presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile, dalla dirigente del Settore Relazioni istituzionali dell’Ente Irma Di Donato e dal Direttore artistico Vittorio Iollo, la X Edizione de “Il Gladiatore d’oro”, il Premio istituito dalla Provincia conferito a quanti hanno illustrato il Sannio nell’imprenditoria, nelle professioni, nelle arti, nella cultura, nello sport.

La Dirigente Di Donato, nel ricordare il lavoro della apposita Giuria, composta dai vertici delle Istituzioni locali, integrata da due rappresentanti del mondo culturale sannita, Maria Felicia Crisci e Nazzareno Orlando, ha comunicato i nomi dei vincitori del Premio. Si tratta di: Biagio Spallone, artigiano ed imprenditore che ha vissuto pagine significative e di successo nella storia dell’emigrazione sannita negli Stati Uniti; Fabrizio D’Aloia, imprenditore sannita, capace di realizzare una Società nota internazionalmente; Mario Collarile, presidente del Coni provinciale, protagonista delle professioni liberali e del mondo culturale sannita; David Anthony Pope, imprenditore di grandi capacità, che ha trovato fortuna negli Stati Uniti dove ha anche istituito una Fondazione impegnata in interventi solidaristici; Luisa Nardini, docente dell’Università del Texas, una delle massime esperte mondiali di musica e canto medioevale, in particolare, di quello gregoriano e beneventano, che anche grazie al suo contributo scientifico, è stato riconosciuto come componente di primo piano del patrimonio storico e culturale dell’Umanità; Ugo Gregoretti – Premio speciale Arechi II, animatore per lunghi anni dell’industria culturale-televisiva pubblica e del teatro, amante del Sannio, dove ha portato a compimento progetti ed iniziative di forte rilievo; Paolo Petti, alla memoria, recentemente scomparso, scenografo e grande artista, collaboratore di eminenti personalità del mondo dell’arte.

La Dirigente ha ricordato che i Premi saranno consegnati presso il Teatro Massimo di Benevento alla via Perasso, sabato 20 ottobre prossimo alle ore 21.00. Da giovedì 18 presso la Rocca sarà possibile ritirare i biglietti di ingresso gratuito fino ad esaurimento degli stessi.

Ha preso quindi la parola il presidente Cimitile sottolineando che: “il Premio ha la finalità di valorizzare il capitale umano e sociale del nostro territorio, e che ne costituisce il vero valore aggiunto”.

Cimitile ha rivendicato la validità della scelta di ricercare e tutelare delle identità culturali locali, alla base del patrimonio del Sannio. “Vorrei poter finanziare tutte le Sagre promosse nei nostri Comuni – ha spiegato Cimitile; purtroppo non l’ho potuto fare. Queste manifestazioni sono importanti anche quando sono promosse da comunità di 800 abitanti. Sono ben lieto di aver finanziato il ritorno nella “sua” Castelfranco in Miscano del Maestro Antonio Pappano, uno dei più grandi direttori d’Orchestra del mondo, e la serata per Padre Pio a Pietrelcina, che servono a mettere in luce le eccellenze territoriali locali.

Il presidente della Provincia ha quindi così continuato: “Winston Churchill, in piena Seconda Guerra Mondiale, finanziava la tutela del patrimonio culturale inglese: ebbene io sono lieto di portare avanti la manifestazione de Il Gladiatore definita giustamente il «Sannio-pride», cioè il giorno dell’Orgoglio sannita”.

Cimitile ha inoltre ricordato che la Cerimonia di consegna dei Premi è stata impostata su rigore e sobrietà e che comunque la stessa ha subìto una consistente riduzione di costi rispetto al passato. Rispondendo infine ad una domanda circa la contemporaneità della serata del “Gladiatore” con la chiusura di “Sud Economy”, il presidente Cimitile ha detto: “figurarsi se potevamo anche solo pensare di intralciare o far fallire una iniziativa importante come Sud Economy promossa peraltro dall’Asi di Benevento con la partecipazione personale dal prof. Antonio Verga, tanto più che la Provincia ha realizzato proprio con lui il Concerto del Maestro Cosimo Minicozzi per Padre Pio pochissimi mesi fa.

Purtroppo, il cast artistico del Premio “Il Gladiatore” era stato già contattato da tempo ed era no già stati firmati i contratti”. E’ quindi toccato al Direttore artistico Iollo annunciare appunto il cast della serata del 20 ottobre: la serata, condotta da Caterina Balivo, sarà supportata dalla partecipazione della BigBand Orkestra con Aucone – Riccolino.

Si esibiranno quindi il Maestro e cantautore Angelo Branduardi; il comico, regista, scrittore e filantropo Giobbe Covatta; la cantante ed attrice Serena Autieri; i cantanti Irene Fornaciari e Mario Maglione, due diversi stili e cifre musicali, nonché il cantautore sannita Nicola Marotta, che partecipa alle Selezioni per il prossimo Festival di Sanremo. E’ prevista anche la partecipazione di Elena Santoro, giovane sannita che ha partecipazione alle Selezioni di Miss Italia, risultando la più votata via web.

Alla presentazione hanno partecipato il vice presidente della Provincia Antonio Barbieri, gli assessori Giovanni Bozzi e Annachiara Palmieri, il consigliere provinciale Paolo Visconti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content