fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Fondazione “G. Romano”: il 17 ottobre “I Funeracconti” di Benedetta Palmieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 17 ottobre, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano” ospiterà la dott.ssa Benedetta Palmieri. All’incontro, coordinato dal prof. Felice Casucci, si discuterà del libro: “I Funeracconti” , Giangiacomo Feltrinelli Editore, 2011.

Il testo letterario che si presenta è composto di dieci racconti. Il tema non è in senso stretto quello che si prevede dal titolo, è anche quello, ma è soprattutto un vociare convulso e dissonante che crea una sorta di melodia surreale in una realtà zittita. Gustosa pietanza per palati sottili. Prova artistica allo stato puro. Non vi è un tedioso compiacimento sul tema della morte.

Si racconta, invece, la vita che le cresce intorno. Qui, il distacco terreno viene allietato dal racconto di coloro che l’accompagnano, o lo vivono in prima persona. Qui, la morte torna ad essere quel che è: la cosa più naturale del mondo. Assume fattezze estetiche, dipana il suo filo nel labirinto della vita, e le consente una rivincita di senso, di là dalle avventure ultramondane.

La morte non riguarda solo gli umani, che pure rivendicano un ruolo da protagonisti, ma tutti i viventi, dai fiori agli animali. Anch’essi, infatti, sono dotati d’intrinseca bellezza, anch’essi lasciano tracce indelebili. La narrazione si compie per disincanto, con rapida ironia e benevola allegria. Una vera lezione di stile sulle spine del tabù per antonomasia della cultura occidentale.

Dopo questo libro la morte non appare più la stessa. Neppure la vita. Tutta da attraversare, pur nell’oscurità che esplora. All’Autrice, e a noi, tutto serve: “un solo sguardo in più vale la pena”.

Benedetta Palmieri è nata a Napoli, dove vive. È giornalista pubblicista, collabora con Il Mattino; ha pubblicato Un Due Tre Stella (Pironti Editore).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 2 settimane fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 15 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 34 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 44 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content