fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Fondazione “G. Romano”: il 17 ottobre “I Funeracconti” di Benedetta Palmieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 17 ottobre, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano” ospiterà la dott.ssa Benedetta Palmieri. All’incontro, coordinato dal prof. Felice Casucci, si discuterà del libro: “I Funeracconti” , Giangiacomo Feltrinelli Editore, 2011.

Il testo letterario che si presenta è composto di dieci racconti. Il tema non è in senso stretto quello che si prevede dal titolo, è anche quello, ma è soprattutto un vociare convulso e dissonante che crea una sorta di melodia surreale in una realtà zittita. Gustosa pietanza per palati sottili. Prova artistica allo stato puro. Non vi è un tedioso compiacimento sul tema della morte.

Si racconta, invece, la vita che le cresce intorno. Qui, il distacco terreno viene allietato dal racconto di coloro che l’accompagnano, o lo vivono in prima persona. Qui, la morte torna ad essere quel che è: la cosa più naturale del mondo. Assume fattezze estetiche, dipana il suo filo nel labirinto della vita, e le consente una rivincita di senso, di là dalle avventure ultramondane.

La morte non riguarda solo gli umani, che pure rivendicano un ruolo da protagonisti, ma tutti i viventi, dai fiori agli animali. Anch’essi, infatti, sono dotati d’intrinseca bellezza, anch’essi lasciano tracce indelebili. La narrazione si compie per disincanto, con rapida ironia e benevola allegria. Una vera lezione di stile sulle spine del tabù per antonomasia della cultura occidentale.

Dopo questo libro la morte non appare più la stessa. Neppure la vita. Tutta da attraversare, pur nell’oscurità che esplora. All’Autrice, e a noi, tutto serve: “un solo sguardo in più vale la pena”.

Benedetta Palmieri è nata a Napoli, dove vive. È giornalista pubblicista, collabora con Il Mattino; ha pubblicato Un Due Tre Stella (Pironti Editore).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 12 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 4 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content