fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Bilancio comunale. Il consigliere De Nigris (SIL): “Il riequilibrio? Manovra disperata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tre mesi fa non esitai a definire il bilancio comunale: non di previsione, ma di “illusione”. Una definizione che sarà confermata dagli stessi protagonisti, Sindaco e Assessori, nel Consiglio comunale del 25 ottobre dove si dovrà approvare la manovra di riequilibrio. Anche i più sprovveduti, analizzando i dati del riequilibrio, capiscono che si tratta di una manovra disperata”. Ad affermarlo è Luigi De Nigris, capogruppo comunale di Sud Innovazione Legalità.

“Della solita forzatura contabile, – sottolinea De Nigris – che apparentemente rispetterà l’obiettivo del pareggio finanziario, ma realisticamente farà emergere, in tutta la sua gravità, l’incapacità di assicurare un minimo di certezze per lo sviluppo ed il futuro della nostra città”.

“La festa è però finita! – aggiunge – La pessima abitudine di nascondere i conti, per far credere che tutto va bene (un vizio comune ad ogni livello di governo e colore politico) è stata spazzata via dal Decreto legge n.174/2012. Dal prossimo anno l’occultamento della verità nei bilanci pubblici, con trucchetti escogitati per rispettare (fintamente) la regola del pareggio di bilancio, sarà molto più difficile”.

“Ogni amministratore, per il bene della comunità, – prosegue l’esponente di SIL – dovrà farsene una ragione: i prossimi bilanci dovranno contenere stime con un alto grado di attendibilità”.

“In un momento di grave emergenza sociale, – conclude De Nigris – continuare a gonfiare i residui attivi, cioè i crediti (ben sapendo che molti di essi sono fasulli perché non esigibili) o a nascondere i residui passivi, cioè i debiti (rimandandoli all’anno successivo) non fa altro che prolungare un’agonia che la città non può sostenere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 3 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 6 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Benevento, il progetto SAI MSNA trasforma il pomodoro in un percorso di inclusione sociale

redazione 15 minuti fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 34 minuti fa

Airola, la pianista Giorgia Falzarano trionfa al Concorso Nazionale “Marianna Annita Piccolo”

redazione 35 minuti fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 35 minuti fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content