fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

A San Salvatore Telesino la V Festa dei nonni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Centro Sociale Polivalente “L’Età d’Oro della Vita” di San Salvatore Telesino (Bn) ha organizzato la 5^ Festa dei Nonni nella Sala Conferenze dell’ Ex Municipio del comune telesino; la dinamica Presidente del Centro Sociale Erminia Mortaruolo ha condotto la manifestazione entusiasmando la numerosa platea illustrando le molteplici attività che il circolo dispensa alla comunità.

Il Sindaco di San Salvatore Telesino Prof. Pasquale Izzo con un intervento intenso e significativo ha risaltato l’impegno e la abnegazione dei numerosi soci che quotidianamente si prodigano nei diversi progetti a servizio del paese. Il Sindaco poi ha sinceramente ringraziato i “nonni vigili” di San Salvatore Telesino che si adoperano nel servizio volontario nelle adiacenze dei plessi scolastici del comune aiutando non poco l’attività della Polizia Municipale.

Con la regia della Dirigente Scolastica Bernarda De Girolamo dell’ Istituto di Istruzione Superiore “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita si è sviluppato, nel corso dell’anno, un rilevante progetto di alfabetizzazione informatica per gli “over 60” di San Salvatore Telesino iscritti al Centro Sociale “L’Età d’Oro della Vita”; la preparazione all’utilizzo del PC e la navigazione Internet è stata curata dai ragazzi di IV dell’ ITIS di San Salvatore Telesino coordinati dalla prof.ssa Antonella Conte e con l’occasione gli alunni hanno premiato i numerosi soci che hanno aderito al programma di apprendimento.

La Dirigente Bernarda De Girolamo ha voluto rilevare l’intensa e appassionata partecipazione degli alunni, che hanno svolto il compito di tutor e oltremodo ha voluto rimarcare l’importanza delle attività didattiche che nel contesto cittadino esaltano i veri valori umani e l’alto livello socio-culturale delle iniziative.

Oltre all’intervento del Presidente Provinciale ANCESCAO Italo Verlingieri hanno anticipato la premiazione dei “nonni” alcuni soci del vicino circolo di Telese Terme TELESIA POESIA declamando alcuni versi dedicati ai “nonni” e un monologo in dialetto napoletano.

Il Centro Sociale Polivalente “L’Età d’Oro della Vita” infine, ha premiato i due cittadini più longevi di San Salvatore Telesino : Antonio Romano classe 1910 e Giulia Colella classe 1913 oltre ai 5 nonni novantenni in attività nel circolo : Giovanni D’Urso, Pasquale Izzo, Vitantonio Marchitto, Pasquala Maturo e Biagio Pacelli. Un simpatico intrattenimento musicale ha coinvolto i partecipanti al simposio finale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, una giornata di emozione e partecipazione con il “Pranzo dei Nonni”

redazione 7 giorni fa

San Salvatore Telesino, il consigliere Stefano Avitabile aderisce al PSI

redazione 1 mese fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 1 mese fa

San Salvatore Telesino, nel weekend appuntamento con la 23ª edizione della Festa dello Struppolo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 10 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 11 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 10 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 11 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content