CRONACA
Truffa al Comune di Fontegreca, nel casertano. Denunciato anche un imprenditore di Torrecuso

Ascolta la lettura dell'articolo
Scoperta una truffa ai danni dello Stato messa in piedi da un dirigente del Comune di Fontegreca, nel casertano, insieme con un ingegnere ed alcuni professionisti. I reati contestati sono falso in atto pubblico, truffa aggravata e abuso d’ufficio. Coivolto nella vicenda anche un imprenditore di Torrecuso.
In particolare, in esecuzione di una specifica delega dell’Autorità Giudiziaria finalizzata a verificare la regolarità di alcune gare di appalto indette dal comune casertano, una delle quali prevedeva anche l’acquisto di beni da parte dell’Ente locale, i finanzieri di Piedimonte Matese hanno accertato dei pagamenti fittizi a favore di una società con sede in provincia di Benevento, a fronte di una fornitura di apparati informatici ed arredi vari in realtà mai effettuata, i cui costi sono stati giustificati mediante fatturazione fittizia per un importo di 22mila euro e false attestazioni.
Il mobilio e le attrezzature tecniche dovevano servire per arredare ed informatizzare alcuni uffici del Comune. Nell’ambito delle stesse investigazioni, i finanzieri hanno accertato un ulteriore abuso d’ufficio perpetrato dal responsabile dell’Ufficio Tecnico in concorso con gli altri indagati.
Infatti, nel corso dell’esecuzione dei lavori di adeguamento dell’edificio scolastico del Comune di Fontegreca, è stata redatta una perizia di variante palesemente illegittima, finalizzata a procurare un ingiusto vantaggio patrimoniale alla ditta appaltatrice.
Al termine delle indagini sono stati denunciati il Sindaco di Fontegreca Antonio Montoro ed il responsabile dell’Ufficio Tecnico, oltre ad un imprenditore del comune casertano e uno di Torrecuso. Deferito anche un ingegnere originario di San Potito Sannitico, ma con studio professionale a Piedimonte Matese.
L’Autorità Giudiziaria ha disposto nei confronti di I. A., 53 anni, e di R. A., 76enne, la misura interdittiva della durata di due mesi della sospensione dall’ufficio di Dirigente dell’Ufficio Tecnico del Comune di Fontegreca e del divieto di esercitare la professione di ingegnere.
A questi provvedimenti si aggiunge anche il sequestro preventivo di beni fino alla concorrenza dell’importo di 22mila euro.