fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Parco delle Quattro Acque, oltre duemila presenze. Mostra aperta fino al 4 novembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Resterà aperta al pubblico fino al 4 novembre prossimo la mostra del progetto del Parco delle Quattro Acque, in corso di svolgimento presso il Museo di arte contemporanea “Arcos”, nei locali sotterranei della Prefettura di Benevento al Corso Garibaldi.

Frutto della collaborazione tra Repower, Provincia di Benevento e architetto Italo Rota, la mostra sta riscuotendo interesse ed attenzione tra i cittadini sanniti ma anche da parte dei turisti che fanno tappa in città.

Dal giorno dell’inaugurazione, avvenuta il 29 settembre scorso alla presenza del presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e del presidente della Provincia Aniello Cimitile, si contano già oltre 2.000 presenze.

I visitatori esprimono il loro gradimento per il percorso espositivo che propone suggestivi allestimenti con preziosi reperti archeologici attualmente esposti nel Museo del Sannio nonché i “focus” sui progetti, chiamati diorami, realizzati da Hamsters Studio, che in scala più dettagliata, rappresentano gli interventi previsti nel Parco delle Quattro Acque.

A catalizzare l’attenzione dei visitatori della mostra è certamente la presenza di “Scipionyx samniticus”, denominato Ciro, il fossile di dinosauro ritrovato a Pietraroja, che risale a 113 milioni di anni fa, ed di altri fossili sempre riconducibili a Pietraroja, attualmente esposti presso il Museo delle Scienze Naturali dell’Università Federico II di Napoli.

Ad inizio settimana la mostra ha ricevuto anche la visita della Soprintendenza Archeologica di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, ed in particolare della soprintendente Adele Campanelli e della funzionaria responsabile della sede di Benevento Luigina Tomay.

Entrambe hanno espresso il loro apprezzamento sia per l’allestimento museale che per le tematiche trattate.

La prossima settimana, a partire da lunedì, arriveranno anche gli studenti. Sono tante, infatti, le scolaresche che hanno già prenotato una visita guidata nei locali di “Arcos” per visionare il progetto, finanziato interamente da Repower, per produrre energia elettrica dall’acqua del Tammaro, che si arricchisce con il programma di un utilizzo rispettoso dell’ambiente e del rapporto Uomo-Natura della risorsa idrica.

La mostra è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 6 giorni fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 3 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 9 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Il sindaco Mastella ricorda don Pompilio e cita Papa Francesco: “Un sacerdote con l’odore delle pecore, perdo un amico”

redazione 14 ore fa

Benevento, lite tra operai finisce con accoltellamento: due feriti, una persona fermata dai carabinieri

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 9 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Il sindaco Mastella ricorda don Pompilio e cita Papa Francesco: “Un sacerdote con l’odore delle pecore, perdo un amico”

redazione 14 ore fa

Benevento, lite tra operai finisce con accoltellamento: due feriti, una persona fermata dai carabinieri

Alberto Tranfa 15 ore fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content