fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Scuola, Delli Veneri (Flc Cgil): “Il 12 ottobre mobilitazione contro il disegno di legge Aprea”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Studenti, docenti e personale ATA scenderanno in piazza Risorgimento venerdì 12 ottobre, alle 9, per difendere la scuola pubblica contro l’ingresso dei privati previsto nel disegno di legge Aprea già in discussione nelle aule parlamentari. Ad annunciarlo è una nota della FLC Cgil a firma di Vincenzo Delli Veneri.

“Significa – sottolinea Delli Veneri a proposito dello sciopero – chiedere la riduzione del 10% degli abbandoni scolastici, aumentare i laureati scientifici del 15%, puntare ad avere l’85% dei ventiduenni diplomati, abbassare sotto al 20% la soglia dei quindicenni con scarse capacità di lettura, e ridare risorse ed una prospettiva per l’edilizia scolastica e per il diritto allo studio”.

Nella sua nota passa poi a parlare del personale ATA. “Solo il 9 ottobre, quando l’avvio dell’anno scolastico è già ben lontano, – spiega – l’Amministrazione scolastica provinciale riesce a dare gli incarichi annuali a 43 collaboratori scolastici, 14 assistenti amministrativi e 8 assistenti tecnici scuola per tamponare le molteplici richieste delle scuole beneventane in seria difficoltà nel garantire la realizzazione del piano dell’offerta formativa di ciascuna di esse”.

“Il personale ATA garantisce servizi indispensabili al funzionamento degli istituti e, quindi, l’ordinato svolgersi delle quotidiane attività di chi studia e di chi lavora nella scuola. Pertanto esige rispetto. La crisi che continua a mordere fa sì che spesso intere famiglie gravitino intorno ai miseri stipendi percepiti dal personale ATA: un solo stipendio, per di più precario, per il sostentamento di un intero nucleo”.

“I Collaboratori Scolastici – continua il sindacalista – sono quelli che ne risentono di più, pur dovendo occuparsi di preservare l’igiene e sorvegliare i nostri bambini e ragazzi, perché il loro stipendio è molto basso. A fronte di questa situazione, molte lavoratrici e lavoratori, pur di lavorare, accettano un contratto di lavoro ad orario ridotto, spezzettato nell’arco della giornata e della settimana, oltre le 6 ore arrivando anche a superare per più giorni a settimana le 9 ore violando il CCNL, a tempo determinato, quindi destinato a scadere inesorabilmente, e con quel contratto a stipendio ridotto provvedono ai loro figli”.

“Mentre – prosegue – il Ministero dell’Economia e Finanza, irresponsabilmente usa ogni pretesto pur di rinviare le immissioni in ruolo sui posti liberi ATA. Gli ATA non sono figli di un Dio minore. Queste le ragioni per cui la FLC CGIL di Benevento ha convocato l’assemblea provinciale del personale ATA della scuola beneventana, che si terrà mercoledì 10 ottobre 2012 ore 16.30 presso il salone “Di Vittorio” via L. Bianchi 9”.

“L’opportunità di incontrare Anna Maria Santoro, Segretaria nazionale FLC, e potersi confrontare con lei su: posti in deroga, utilizzo dei docenti inidonei, riserve, aree assistenti tecnici, immissioni in ruolo… per ottenere risposte ai mille “perché” della categoria, e per ribadire che c’è una sola risposta a questo continuo scippo di diritti: lo sciopero del 12 ottobre”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content