fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoratori forestali, la Fai Cisl sollecita le istituzioni ad accelerare le procedure di accredito dei fondi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Prefetto e i Presidenti degli Enti Delegati, ognuno per le proprie competenze, sollecitino gli organi regionali ad accelerare la procedura e rendano immediati gli accrediti dei fondi relativi al saldo/acconto 2011 per i lavoratori forestali”.

E’ quanto chiede la Fai Cisl in una nota a firma di Alfonso Iannace. “I lavoratori – spiega Iannace – ormai non possono più attendere. Le varie bollette (luce, gas ecc.) ma soprattutto le rate dei mutui, che non si è in grado di pagare con la relativa messa in mora da parte degli istituti di credito che stanno provvedendo ad avvisi di recesso, e pertanto chiediamo interventi risolutori”.

“Siamo consapevoli – aggiunge – delle tante e grosse difficoltà derivanti dalla mancanza di fondi, e la grande esposizione degli Enti, i quali con grosse responsabilità si sono già prodigati con anticipazioni”.

“Evidentemente ciò non basta e non è possibile attendere oltremodo, visto che tra i lavoratori inizia a serpeggiare la voglia di realizzare azioni spontanee, per giunta non controllabili, ma fomentate dalla rabbia degli stessi e dall’abbandono in cui versano. Il rispetto della dignità delle persone va e deve essere salvaguardato soprattutto dalle istituzioni”.

Tra le richieste del sindacato, anche la convocazione di un incontro con le istituzioni interessate “al fine di porre in essere le più opportune ed urgenti iniziative atte a trovare soluzioni comuni e finalmente dare risposte concrete ai lavoratori forestali, e impedire una eventuale recrudescenza di azioni incontrollate derivanti dalla esasperazione di non poter vivere civilmente nonostate si svolga il proprio dovere”.

“L’incontro – prosegue Iannace – si rende necessario ed urgente, per tranquillizzare le tante famiglie dei lavoratori forestali, che in questo periodo di profonda crisi economica non riescono più a vivere “senza stipendio”, nonché trovare percorsi condivisi per attingere ai fondi “FAS” ancora in fase di definizione.

La Fai Cisl – conclude Iannace – comunica, altresì, lo stato di agitazione dei lavoratori forestali, e che non avendo riscontri in merito saranno effettuati presidi presso le sedi degli Enti, nonché presso la sede della Prefettura di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: accreditato SAL Progetto Forestazione 2024, in arrivo mensilità arretrate per operai

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 3 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content