fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoratori forestali, la Fai Cisl sollecita le istituzioni ad accelerare le procedure di accredito dei fondi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Prefetto e i Presidenti degli Enti Delegati, ognuno per le proprie competenze, sollecitino gli organi regionali ad accelerare la procedura e rendano immediati gli accrediti dei fondi relativi al saldo/acconto 2011 per i lavoratori forestali”.

E’ quanto chiede la Fai Cisl in una nota a firma di Alfonso Iannace. “I lavoratori – spiega Iannace – ormai non possono più attendere. Le varie bollette (luce, gas ecc.) ma soprattutto le rate dei mutui, che non si è in grado di pagare con la relativa messa in mora da parte degli istituti di credito che stanno provvedendo ad avvisi di recesso, e pertanto chiediamo interventi risolutori”.

“Siamo consapevoli – aggiunge – delle tante e grosse difficoltà derivanti dalla mancanza di fondi, e la grande esposizione degli Enti, i quali con grosse responsabilità si sono già prodigati con anticipazioni”.

“Evidentemente ciò non basta e non è possibile attendere oltremodo, visto che tra i lavoratori inizia a serpeggiare la voglia di realizzare azioni spontanee, per giunta non controllabili, ma fomentate dalla rabbia degli stessi e dall’abbandono in cui versano. Il rispetto della dignità delle persone va e deve essere salvaguardato soprattutto dalle istituzioni”.

Tra le richieste del sindacato, anche la convocazione di un incontro con le istituzioni interessate “al fine di porre in essere le più opportune ed urgenti iniziative atte a trovare soluzioni comuni e finalmente dare risposte concrete ai lavoratori forestali, e impedire una eventuale recrudescenza di azioni incontrollate derivanti dalla esasperazione di non poter vivere civilmente nonostate si svolga il proprio dovere”.

“L’incontro – prosegue Iannace – si rende necessario ed urgente, per tranquillizzare le tante famiglie dei lavoratori forestali, che in questo periodo di profonda crisi economica non riescono più a vivere “senza stipendio”, nonché trovare percorsi condivisi per attingere ai fondi “FAS” ancora in fase di definizione.

La Fai Cisl – conclude Iannace – comunica, altresì, lo stato di agitazione dei lavoratori forestali, e che non avendo riscontri in merito saranno effettuati presidi presso le sedi degli Enti, nonché presso la sede della Prefettura di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 26 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 28 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content