fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La Campania protagonista al Salone del Gusto e Terra Madre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Slow Food Campania porta all’attenzione del grande pubblico del Salone del Gusto e Terra Madre (Torino, Lingotto Fiere e Oval, dal 25 al 29 ottobre) alcuni tra i grandi problemi che coinvolgono il settore agroalimentare del nostro Paese: costo della manodopera, caporalato, ruolo dell’immigrazione straniera in agricoltura.

L’associazione regionale, già attiva sul territorio con Resistenza contadina per sensibilizzazione i consumatori sui problemi dell’agricoltura di piccola scala, condivide la sua esperienza nella Conferenza Agricoltura e immigrazione, giovedì 25 alle 12 (Sala Blu).

Partecipano: Yvan Sagnet, rappresentante FLAI CGIL; Lorenzo Trucco, Presidente dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione; Cecilia Strada, presidente di Emergency; Vincenzo Tassinari, presidente di COOP Italia; Giuseppe Pugliese, Associazione Africalabria, Equosud; Jonce Arsov, vice presidente cooperativa vitivinicola Pusabren di Canelli (At); modera Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Campania.

La Campania, oltre che dall’associazione regionale, è ben rappresentata dalle istituzioni del territorio: Regione Campania, Ente Parco del Cilento e Vallo di Diano, e Agripromos – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Napoli – che focalizzerà il suo spazio eventi sulle caratteristiche e sull’importanza della dieta mediterranea, modello nutrizionale in cui si rispecchia quasi totalmente l’identità della cucina campana.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 1 mese fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Marco Staglianò 2 mesi fa

Terzo Mandato, la disperata marcia indietro di Meloni e il bivio di Forza Italia: leoni o dinosauri?

redazione 5 mesi fa

Slow Food Valle Caudina​ a congresso: conferma di Ciardiello e focus sui prodotti del territorio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 12 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 12 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 12 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 8 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 12 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 15 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 15 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content