fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Efficientamento energetico. La Provincia lancia un bando

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento vuole incentivare la produzione di energia elettrica attraverso “fonti energetiche rinnovabili” utilizzando le aree disponibili del proprio patrimonio immobiliare.

Il competente Settore alle politiche energetiche, con il responsabile del procedimento Giuseppe Marsicano, ha avviato una ricognizione delle imprese in possesso di tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi che operano nel campo dei servizi fotovoltaici e di sostituzione, di manutenzione ordinaria e straordinaria dei sistemi di illuminazione al fine di verificare il grado di adesione e di gradimento rispetto all’ipotesi di affidamento di spazi per la produzione energetica negli edifici di proprietà e/o nella disponibilità della Provincia.

Sono ovvi gli scopi dell’operazione: efficientamento energetico e risparmio dei costi gestionali. L’operazione formale di affidamento in concessione delle superfici di proprietà dell’ente pubbliche e dei relativi servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei sistemi di illuminazione verrà avviata dalla Provincia con un bando ad evidenza pubblica una volta ultimata la ricognizione.

“L’Ente, infatti, – ha spiegato Marsicano, – al fine di ottimizzare le risorse energetiche ed economiche, ha un evidente interesse pubblico a concedere il diritto d’uso gratuito dei tetti degli immobili provinciali, inseriti in un apposito elenco, disponibile per la visione presso la sede dell’Assessorato alle Politiche Energetiche in largo Giosuè Carducci di Benevento, al fine di produrre energia.

La concessione sarà per un periodo non superiore ai venti anni e sarà posta in capo ad una o più imprese in possesso di certificazioni di qualificazioni rilasciate da Organismi nazionali, che operano nel settore della progettazione, installazione, messa in opera, gestione e manutenzione di impianti a pannelli fotovoltaici, a condizione che gli impianti, non industriali, vengano realizzati e gestiti senza alcun onere a carico della Provincia e che lo stesso Ente ne divenga proprietario trascorso il periodo di concessione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 42 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 49 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content