fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Efficientamento energetico. La Provincia lancia un bando

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento vuole incentivare la produzione di energia elettrica attraverso “fonti energetiche rinnovabili” utilizzando le aree disponibili del proprio patrimonio immobiliare.

Il competente Settore alle politiche energetiche, con il responsabile del procedimento Giuseppe Marsicano, ha avviato una ricognizione delle imprese in possesso di tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi che operano nel campo dei servizi fotovoltaici e di sostituzione, di manutenzione ordinaria e straordinaria dei sistemi di illuminazione al fine di verificare il grado di adesione e di gradimento rispetto all’ipotesi di affidamento di spazi per la produzione energetica negli edifici di proprietà e/o nella disponibilità della Provincia.

Sono ovvi gli scopi dell’operazione: efficientamento energetico e risparmio dei costi gestionali. L’operazione formale di affidamento in concessione delle superfici di proprietà dell’ente pubbliche e dei relativi servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei sistemi di illuminazione verrà avviata dalla Provincia con un bando ad evidenza pubblica una volta ultimata la ricognizione.

“L’Ente, infatti, – ha spiegato Marsicano, – al fine di ottimizzare le risorse energetiche ed economiche, ha un evidente interesse pubblico a concedere il diritto d’uso gratuito dei tetti degli immobili provinciali, inseriti in un apposito elenco, disponibile per la visione presso la sede dell’Assessorato alle Politiche Energetiche in largo Giosuè Carducci di Benevento, al fine di produrre energia.

La concessione sarà per un periodo non superiore ai venti anni e sarà posta in capo ad una o più imprese in possesso di certificazioni di qualificazioni rilasciate da Organismi nazionali, che operano nel settore della progettazione, installazione, messa in opera, gestione e manutenzione di impianti a pannelli fotovoltaici, a condizione che gli impianti, non industriali, vengano realizzati e gestiti senza alcun onere a carico della Provincia e che lo stesso Ente ne divenga proprietario trascorso il periodo di concessione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 2 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 3 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 3 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 8 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 8 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content