Regione Campania
Ok alla ripartizione dei fondi per il Piano forestazione e bonifica 2011. Nel Sannio oltre 1 milione e 400mila euro per gli stipendi degli operai

Ascolta la lettura dell'articolo
Una boccata d’ossigeno per il comparto forestali. La Regione Campania ha infatti approvato la ripartizione dei fondi in favore delle Comunità Montane per il piano di forestazione e bonifica del 2011. Dei 7 milioni totali di saldo/acconto stanziati per i 25 Enti delegati con maggiori ritardi nei pagamenti della manodopera impegnata per la realizzazione del Piano 2011, un milione e quattrocentomila euro andranno nel Sannio.
A renderlo noto è la determina dirigenziale n. 175 del 2 luglio 2012, licenziata da Palazzo Santa Lucia e pubblicata questa mattina sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania.
La somma più alta – 945.222,47 euro – è stata destinata al Fortore, che per lo scorso anno aveva dichiarato un debito verso gli operai di 1milione e 366mila euro. Al Titerno e Alto Tammaro andranno invece quasi 217mila euro a fronte di una situazione debitoria di quasi 590mila euro; seguono poi Benevento (159mila euro) e il Taburno (99mila euro).
In generale, è la Comunità Montana Terminio Cervialto a ricevere dalla Regione l’importo più elevato: quasi un milione e mezzo di euro per coprire un debito 2011 verso gli operai da 3.525.557,31 euro. La spesa complessiva graverà sull’UPB 1.74.174 (Bonifica Montana e Forestazione) e sul Bilancio di previsione 2012. (G.F.)