fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

“RiutilizziAMO l’Italia”: la campagna del WWF per riqualificare le aree degradate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“RiutilizziAMO l’Italia”. Si chiama così la nuova campagna del WWF Italia presentata nell’Auditorium del Museo del Sannio con la proiezione di un documentario, “Il suolo minacciato” di Nicola Dell’Olio, prodotto da WWF e Legambiente di Parma, in collaborazione con la Lipu.

Denunciare il consumo del suolo ed evidenziare come meglio valorizzare le molte aree dismesse e non utilizzate presenti sul territorio nazionale è l’obiettivo di questa missione del WWF.

Con la campagna “RiutilizziAMO l’Italia” il WWF si impegna non solo a sensibilizzare i cittadini sul problema dello sfruttamento del suolo, ma anche a spingere la pubblica amministrazione verso il sostegno ai progetti che permetterebbero di riutilizzare in diversi modi le tante aree, per la maggior parte urbane e industrializzate, abbandonate al degrado.

In occasione della presentazione della campagna “RiutilizziAMO l’Italia” è stata allestita nel Museo del Sannio una mostra fotografica realizzata dall’Associazione Culturale “Proposta”che nel 2003, in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali, fu artefice di un progetto di riutilizzazione di alcune aree degradate presenti sul territorio sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 2 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 2 mesi fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

redazione 13 minuti fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 47 minuti fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 1 ora fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 47 minuti fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 1 ora fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 1 ora fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content