Associazioni
Misericordia: il 6 ottobre online il nuovo sito web

Ascolta la lettura dell'articolo
Da sabato 6 ottobre la Misericordia di Benevento sarà in rete con il suo nuovo sito internet. Un primo restyling era già avvenuto nello scorso anno con una piattaforma rinnovata ma ancora in versione “beta”.
Ora, grazie alla passione e competenza del webmaster Nunzio Castaldi, la Misericordia di Benevento si è dotata di uno strumento che permetterà di conoscere al meglio cosa è e cosa fa, ma avere anche informazioni utili ed in tempo reale, solo come esempio i turni della Farmacie e gli orari delle Sante Messe.
“Era da tempo che si pensava ad un restyling totale del nostro sito internet ed ora è finalmente tutto pronto – annuncia con estrema soddisfazione il Presidente dell’Associazione Angelo Iacoviello – e sarà sicuramente il mezzo dei nostri tempi che metterà in contatto immediato l’Associazione con il mondo esterno, auspicando che possa suscitare interesse per le varie sezioni che sono state create.”
Il nuovo sito, oltre a volere essere una ‘vetrina’ che faccia conoscere al meglio chi è la Misericordia di Benevento, presente sul territorio dal 1986, vuole soprattutto far capire cosa fa e soprattutto come lo fa, nello stesso tempo il nuovo sito vuole essere anche un punto di incontro per i Soccorritori e per quanti hanno desiderio di fare una esperienza “bella e gratificante” nel mondo del volontariato.
”Con il supporto del Webmaster Castaldi – continua Iacoviello – si è pensato anche di arricchire alcune sezioni di pubblica utilità come ad esempio i turni delle Farmacie in tempo reale e gli orari delle Sante Messe. Rispetto alla versione precedente la grafica è completamente rinnovata e più accattivante e sono state ampliate le sezioni delle “foto” e le notizie principali sono di immediata consultazione. A breve sarà attivo anche l’indirizzo misericordiabenevento.org, con un’estensione opportuna per le organizzazioni no profit.”
Sono sempre in piena attività i Volontari della Misericordia di Benevento, che in questi anni hanno sempre ideato progetti e attività in favore della popolazione sannita, non da ultimo la dotazione di una Unità Mobile Neonatale.