Religione
Alla parrocchia di San Modesto incontri sul Concilio Vaticano II

Ascolta la lettura dell'articolo
La parrocchia di San Modesto in Benevento, guidata da don Nicola De Blasio, raccogliendo l’invito di Benedetto XVI nell’Anno della Fede, propone un percorso di incontri di formazione e discussione sulla storia ed i documenti del Concilio Vaticano II.
Il Concilio, additato da Benedetto XVI, come la grande grazia di cui la Chiesa ha beneficato nel XX secolo, offre ai fedeli una sicura bussola per orientarsi nel cammino di fede. La gloriosa storia del Concilio ed i 16 documenti che furono approvati attendono però, per molti aspetti, ancora di essere compresi e conosciuti dal Popolo di Dio, per apprezzarne tutta la forza e lo stimolo per il sempre necessario rinnovamento della Chiesa.
Gli incontri prenderanno il via martedì 9 ottobre presso la parrocchia San Modesto alle ore 20.00 con un’introduzione storico-ermeneutica sul Concilio Vaticano II tenuta dal Prof. Paolo Palumbo. Gli incontri proseguiranno a cadenza quindicinale, sempre di martedì, e vedranno lo studio sistematico dei diversi documenti che saranno presentati da esperti del settore. Il ciclo di incontri si concluderà sabato 18 maggio con una giornata di studio e fraternità a Roma con la visita ai luoghi conciliari.
Calendario incontri:
Martedì 9 ottobre – ore 20.00
Il Vaticano II: ermeneutica e storia
Martedì 23 ottobre – ore 20.00
Un popolo chiamato Chiesa: Lumen Gentium
Martedì 6 novembre – ore 20.00
In principio la Parola: Dei Verbum
Martedì 20 novembre – ore 20.00
Liturgia e vita: Sacrosanctum Concilium
Martedì 4 dicembre – ore 20.00
Per amore del mondo: Gaudium et Spes
Martedì 18 dicembre – ore 20.00
La bellezza della vita religiosa: Perfectae Caritatis
Martedì 8 gennaio – ore 20.00
Sacerdoti per il Regno: Optatam totius e Presbyterorum ordinis
Martedì 22 gennaio – ore 20.00
L’era della comunicazione: Inter Mirifica
Martedì 5 febbraio – ore 20.00
La dignità dei laici: Apostolicam actuositatem
Martedì 19 febbraio– ore 20.00
Una missione dal volto umano: Ad Gentes
Martedì 5 marzo– ore 20.00
Il Vescovo, pastore e guida: Christus Dominus
Martedì 19 marzo– ore 20.00
Perché siano uno solo: Unitatis redintegratio ed Orientalium Ecclesiarum
Martedì 2 aprile – ore 20.00
La sfida educativa: Gravissimum educationis
Martedì 16 aprile – ore 20.00
La fede degli altri: Nostra Aetate
Martedì 30 aprile – ore 20.00
Libertà religiosa e diritti dell’uomo: Dignitatis humanae
Sabato 18 maggio: Sui Passi … del Concilio
Giornata di studio e fraternita’ a Roma visita ai luoghi conciliari: San Pietro e basilica di San Paolo fuori le mura.