fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

A Bucciano la sede regionale del movimento Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’anno del quarantesimo della fondazione di Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo, ong nata per volontà di don Vittorio Pastori e di Mons. Enrico Manfredini, e che da otto lustri e più sostiene in Africa le popolazioni dell’Uganda, a Bucciano, piccolo centro della Valle Caudina, situato alle pendici del monte Taburno, nasce la sede regionale del movimento.

Il 12 e 13 ottobre prossimi, verranno infatti inaugurati ufficialmente i nuovi locali, in una due giorni in cui si rifletterà sulle radici del movimento e sulla spinta che anima da tempo i volontari dell’organizzazione ad aiutare il prossimo disagiato.

Si parte venerdì 12 alle 19,30, con la benedizione della struttura sita in Via Centrale n° 5, da parte del vescovo della diocesi di Cerreto – Telese e Sant’Agata dè Goti, Mons Michele De Rosa, animata dal “piccolo coro” di Pastorano e preceduta dai saluti iniziali del sindaco di Bucciano, l’avvocato Domenico Matera, e del direttore di Africa Mission, il dottor Carlo Ruspantini.

A seguire, ci saranno le testimonianze di don Ermanno Ruocchio e don Costantino Frusciante, che hanno conosciuto Vittorio Pastori durante il loro cammino sacerdotale.

Concluderanno la serata inaugurale, gli interventi di don Antonio Parrillo, assistente spirituale del movimento e di Giuseppe Ciambriello, vicepresidente di Africa Mission, che ripercorreranno la storia del movimento e l’incontro con il fondatore.

La giornata di sabato 13, invece, si aprirà alle 18,30, con l’intervento di Mons Antonio Riboldi, vescovo emerito della diocesi di Acerra(NA) e amico fraterno del movimento, durante il quale si rifletterà su un tema tanto caro a Vittorio Pastori: la carità, definita dal fondatore della ong, come “l’essenza del Cristianesimo”.

A seguire, ci saranno gli interventi di alcuni volontari della sede di Bucciano, che hanno vissuto l’esperienza ugandese nel corso di questi anni, tramite il progetto che la ong promuove, chiamato “Vieni e Vedi”. Le conclusioni della giornata, saranno altresì affidate a Mons. Riboldi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 2 settimane fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 2 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

redazione 3 settimane fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Raccolta differenziata, Sannio ancora da primato: solo Benevento e Solopaca sotto il 65%

redazione 58 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

redazione 10 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 10 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Raccolta differenziata, Sannio ancora da primato: solo Benevento e Solopaca sotto il 65%

redazione 58 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content