fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

A Bucciano la sede regionale del movimento Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’anno del quarantesimo della fondazione di Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo, ong nata per volontà di don Vittorio Pastori e di Mons. Enrico Manfredini, e che da otto lustri e più sostiene in Africa le popolazioni dell’Uganda, a Bucciano, piccolo centro della Valle Caudina, situato alle pendici del monte Taburno, nasce la sede regionale del movimento.

Il 12 e 13 ottobre prossimi, verranno infatti inaugurati ufficialmente i nuovi locali, in una due giorni in cui si rifletterà sulle radici del movimento e sulla spinta che anima da tempo i volontari dell’organizzazione ad aiutare il prossimo disagiato.

Si parte venerdì 12 alle 19,30, con la benedizione della struttura sita in Via Centrale n° 5, da parte del vescovo della diocesi di Cerreto – Telese e Sant’Agata dè Goti, Mons Michele De Rosa, animata dal “piccolo coro” di Pastorano e preceduta dai saluti iniziali del sindaco di Bucciano, l’avvocato Domenico Matera, e del direttore di Africa Mission, il dottor Carlo Ruspantini.

A seguire, ci saranno le testimonianze di don Ermanno Ruocchio e don Costantino Frusciante, che hanno conosciuto Vittorio Pastori durante il loro cammino sacerdotale.

Concluderanno la serata inaugurale, gli interventi di don Antonio Parrillo, assistente spirituale del movimento e di Giuseppe Ciambriello, vicepresidente di Africa Mission, che ripercorreranno la storia del movimento e l’incontro con il fondatore.

La giornata di sabato 13, invece, si aprirà alle 18,30, con l’intervento di Mons Antonio Riboldi, vescovo emerito della diocesi di Acerra(NA) e amico fraterno del movimento, durante il quale si rifletterà su un tema tanto caro a Vittorio Pastori: la carità, definita dal fondatore della ong, come “l’essenza del Cristianesimo”.

A seguire, ci saranno gli interventi di alcuni volontari della sede di Bucciano, che hanno vissuto l’esperienza ugandese nel corso di questi anni, tramite il progetto che la ong promuove, chiamato “Vieni e Vedi”. Le conclusioni della giornata, saranno altresì affidate a Mons. Riboldi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 1 settimana fa

Al Castello Ducale di Faicchio torna la serata Angela Serra dedicata alla ricerca oncologica

redazione 4 settimane fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 1 mese fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

redazione 1 ora fa

Regionali, Clemente (FdI): ‘Prima candidata nel Sannio per numero di preferenze. Grazie a tutti’

redazione 1 ora fa

Regionali, Cimino (Polizia Locale Cisl FP): ‘Auguri a Fico e ai consiglieri sanniti eletti’

redazione 1 ora fa

Petrucciani (Cisl FP) si congratula con il presidente Fico e i consiglieri sanniti eletti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 6 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 6 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content