fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Comune: stipulata una convenzione per l’analisi strutturale delle scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alle Opere Pubbliche, Pietro Iadanza, e l’assessore all’Istruzione, Luigi Scarinizi, rendono noto che in data odierna è stata stipulata una convenzione, tra il Settore OO.PP. del Comune di Benevento e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio, per l’analisi strutturale dei 26 edifici scolastici di cui è proprietario il Comune di Benevento.

Le attività sono finalizzate all’inquadramento generale del livello di rischio sismico e alla definizione del livello di sicurezza per carichi verticali degli edifici scolastici di competenza del Comune di Benevento.

Per ottenere una valutazione di massima del rischio sismico degli edifici sono previste le seguenti attività:

fase 1 – raccolta dati strutturali disponibili;

fase 2 – definizione di eventuali saggi e prove per l’identificazione delle strutture;

fase 3 – supervisione alle indagini di cui al punto 2 ed elaborazione dei risultati;

fase 4 – verifica della struttura per carichi verticali propedeutica per la redazione del certificato di idoneità statica da parte del Comune;

fase 5 – compilazione di schede di vulnerabilità sismica relative alle strutture mediante sopralluoghi;

fase 6 –valutazione del rischio sismico sulla base dei dati raccolti dalle schede e l’utilizzazione di metodologie semplificate

fase 7 – analisi del rischio sismico degli elementi non strutturali sempre mediante sopralluoghi e metodologie semplificate;

fase 8 – definizione delle ulteriori indagini e analisi necessarie per ciascun edificio per pianificare eventuali verifiche di dettaglio.

“Pur nella difficoltà economica del momento il Comune, tramite i settori OO.PP. e Pubblica Istruzione sta per avviare, con la collaborazione della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio, la verifica del rischio sismico sugli edifici scolastici di competenza comunale, assolutamente necessari non soltanto per l’alto rischio sismico del nostro territorio (Benevento è passata in prima categoria), ma anche per la vetustà di quasi tutti gli edifici (dei 26 solo 18 sono in cemento armato e solo 3 sono stati costruiti dopo il 1980) – spiegano gli assessori Iadanza e Scarinzi -. Proprio nell’ottica di assicurare un adeguato standard di sicurezza alle nostre scuole, sono necessari controlli sullo stato di conservazione e interventi di manutenzione dei materiali e dei sistemi strutturali.

Nella progettualità del “Piano Progetto Città” è stata, pertanto, prevista una cifra congrua per la riqualificazione degli edifici scolastici di tutta la città, pur con maggiore attenzione a quelli ubicati nelle zone degradate, il che ci consentirebbe di recuperare il gap accumulato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

redazione 2 giorni fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 giorni fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 2 ore fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content