fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Plein Air: ottima accoglienza e feedback positivi. Ora la Giornata Bandiere Arancioni del 14 ottobre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I trenta camper, ospiti per il week end 29-30 settembre a Sant’Agata de’Goti in occasione della V festa Nazionale del Plein Air sono ripartiti ma, della due giorni alla scoperta del territorio, per i turisti della mobilità, resta certamente un piacevole ricordo avvalorato anche dai feedback positivi giunti all’Ente saticulano, sotto forma missive di ringraziamento, per la calorosa accoglienza da parte di molti degli equipaggi partecipanti.

Un vero successo dunque, anche quest’anno – spiega l’amministrazione comunale – per un evento collegato alle iniziative del TCI e al prestigioso marchio Bandiera Arancione di cui la città orgogliosamente si fregia come borgo accogliente certificato.

“Desidero ringraziare gli ospiti che hanno scelto Sant’Agata de’Goti per il week end appena terminato, ha commentato il sindaco Carmine Valentino. Le loro testimonianze di gradimento dell’iniziativa sono certamente il frutto di un attento lavoro di programmazione dell’evento.

Per questo ringrazio in particolare il presidente della Pro Loco Claudio Lubrano che anche quest’anno ha gentilmente accompagnato i turisti in una visita guidata al Centro Storico, realizzata con grande cura, attenzione e la consueta professionalità.

Un plauso infine al nostro referente per la Bandiera Arancione e Responsabile relazioni con il Pubblico dr. Nico Ascierto che ha saputo gestire in maniera puntuale ed impeccabile l’organizzazione dell’evento, accogliendo gli ospiti con garbo ed estrema disponibilità.

Il nostro lavoro si può riassumere attraverso le testimonianze dei camperisti che hanno spontaneamente inviato feedback positivi del bel week end trascorso qui ma ancor più nelle parole del direttore editoriale della rivista Plein Air, Raffaele Jannucci, che, in una nota inviata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale e di tutti i collaboratori, scrive: “vi ringraziamo per la belle immagini e per la calorosa accoglienza riservata ai partecipanti alla Festa del Plein Air. Sant’Agata dei Goti ancora una volta ha aperto le sue porte ma, meglio diremmo, il suo cuore ai nostri lettori che hanno avuto la felice opportunità di venire nella vostra località.

Vi ringraziamo e siamo a disposizione con la rivista e con il sito per dare voce alle vostre iniziative e fare in modo che la vostra bella località sia conosciuta dalle tante migliaia di nostri lettori”. “Ringrazio, conclude il Primo Cittadino, a nome mio personale e dell’intera Amministrazione Comunale il direttore Raffaele Jannucci per le emozionanti parole a noi riservate e per la disponibilità. Saremo lieti di ospitare ancora questo importante evento”.

Intanto, la città di Sant’Agata de’Goti, sempre nell’ambito delle iniziative collegate al network del TCI si appresta a vivere un nuovo ed intenso week-end con porte aperte ai turisti che, sempre più numerosi, scelgono il borgo saticulano.

Il 14 ottobre, infatti, la città sarà protagonista della “giornata Nazionale Bandiere Arancioni” con visite guidate aperte a tutti e gratuite. Necessaria solo una prenotazione all’Ufficio relazioni con il Pubblico. Un evento che lo scorso hanno ha riscosso un eccezionale successo con oltre 200 partecipanti alle visite guidate, reso possibile, ancora una volta, grazie alla collaborazione offerta dalla Pro Loco e della Diocesi di Sant’Agata -Telese – Cerreto Sannita.

L’edizione 2012 della giornata Bandiere Arancioni sarà arricchita dalla distribuzione di gadget e materiale informativo, iniziative di animazione per i partecipanti ma anche da una performance teatrale dal titolo” “SONO STATA IO” liberamente tratto da “Le menzogne della notte” di G. Bufalino che avrà luogo alle ore 18.00 di domenica 14 ottobre in Sala ex cinema Italia, nel cuore del centro storico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Durazzano, il programma degli eventi estivi: il 5 settembre concerto di Andrea Sannino

redazione 2 giorni fa

Porziuncola, Festa della Marchigiana e i The Kolors: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 1 settimana fa

Notte delle Streghe, Ivana Spagna e Riccardo Fogli, la pizza di Bonci: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content