fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il CeSVoB celebra l’invecchiamento attivo: due incontri a Benevento e Montesarchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un folto pubblico di circa cento persone ha partecipato all’incontro organizzato dal Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Benevento (CeSVoB), presso il Centro Polivalente per gli Anziani di via C. Nuzzolo.

L’iniziativa è stata programmata nell’ambito della celebrazione del 2012 quale Anno Europeo dell’Invecchiamento Attivo e della Solidarietà tra Generazioni.

E quando parliamo di solidarietà – si legge nel comunicato inviato dal CeSVoB – non possiamo fare a meno di citare il mondo del volontariato: nella nostra provincia si contraddistinguono innumerevoli e diversificate associazioni, che spesso nel silenzio offrono il loro prezioso operato, così peculiare da non poter essere programmato da alcun welfare.

Dopo i saluti del Presidente del Centro Antonio Romano, è intervenuto il Presidente del CeSVoB Antonio Meola, che ha illustrato l’importanza del ruolo dell’anziano nella società, non solo come destinatario passivo di assistenza socio sanitaria, ma come soggetto attivo, ancora valido, una risorsa per la famiglia e per la società.

Come indicato dalle politiche della Comunità Europea, si vuole sottolineare con questa celebrazione, la necessità di promuovere una nuova cultura di prevenzione e di impegno per il mantenimento di una vita sana ed efficiente, che possa preservare le persone più mature dalle malattie, e consentire loro di vivere una vita ancora piena, autonoma, ma soprattutto di poter ancora usufruire dell’esperienza, della saggezza, della paziente disponibilità, che questi nonni sanno donare.

E’ stata poi la volta degli interventi dei referenti delle associazioni: il Dott. Pierluigi Vergineo ha presentato i gruppi di auto aiuto dell’associazione ASPIT e in maniera competente e simpatica ha creando l’interesse dei presenti. Di seguito il Presidente dell’associazione ANTEAS di Benevento Emilio Tirelli, ha proiettato una presentazione delle attività. Le dottoresse Caterina Sasso e Annarita Goglia, hanno illustrato l’istituto dell’affido, che da anni viene curato dall’associazione Progetto Famiglia.

L’incontro è stato chiuso con l’intervento dell’Assessore alla Politiche Sociali del comune di Benevento, dott. Luigi Scarinzi che ha anticipato l’imminente avvio di alcuni progetti che riguarderanno la popolazione over 60 e che qualificheranno non solo l’ambiente, ma stimoleranno stili di vita più dinamici ed indipendenti per questa fascia di età , grazie alle attività previste.

Il secondo incontro tenutosi sabato scorso a Montesarchio presso il Centro Anziani di via Lamarmora. Il Presidente del Centro Carlo Ceglia, ha introdotto i lavori con i saluti e illustrato le numerose ed interessanti attività del Centro, sono intervenuti la Vice Presidente del CeSVoB Carmen Ferraro con la referente del progetto Brunella Severino, l’Assessore alle Politiche Sociali Antonio Di Blasio del Comune di Montesarchio con la Coordinatrice dell’Ufficio di Piano dell’Ambito sociale B, Marilena Coletta.

Sono state presentate le associazioni ospiti: Progetto Famiglia e Misericordia Montesarchio. L’associazione Progetto famiglia rappresentata da Caterina Sasso e Rosanna Forte, ha illustrato le attività di ascolto e mediazione familiare.

Per Confraternita Misericordia è intervenuta la Governatrice Gilda Pedoto, che sullo sfondo di una proiezione, ha illustrato le numerose attività, come l’adozione di una vecchietta che viveva da sola, senza alcun parente e sostegno, e che ha lasciato questo mondo, accompagnata da tanti volontari che si sono alternati costantemente ed affettuosamente al suo domicilio.

Il gradimento di questi incontri, ha indotto sia i responsabili del Centro Anziani, sia il Presidente del CeSVoB ad offrire la disponibilità per ulteriori appuntamenti, che saranno curati sempre dalle associazioni, su varie tematiche, anche su richieste specifiche.

In occasione della IV Festa del Volontariato che si svolgerà in Piazza Roma dal 19 al 21 ottobre, è prevista una tavola rotonda per il giorno 20, dedicata alla Terza età, a cura delle associazioni, con la collaborazione di esperti, dell’ASL BN 1, del Comune di Benevento, dell’Ambito Sociale B2 comune capofila Montesarchio, e nell’occasione sarà distribuita una pubblicazione finale di questi percorsi, redatta dal CeSVoB, dal titolo “ I miei primi 100 anni”. All’incontro seguirà un Cena Comunitaria ed un Ballo in Piazza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 4 settimane fa

Assemblea annuale dell’Associazione per i Diritti degli Anziani di Benevento

redazione 1 mese fa

Truffe agli anziani, proseguono gli incontri informativi della Polizia

redazione 2 mesi fa

A Benevento si parla di prevenzione e demenza in un incontro organizzato da Ada Campania

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content