fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Rifiuti nel Sannio: 97 milioni di kg raccolti nel 2011. La produzione pro capite più alta è ad Arpaia. Circello leader della differenziata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre 97 milioni di kg di rifiuti urbani raccolti nel Sannio nel 2011. Ma anche una produzione pro capite di “munnezza” pari a 336,72 kg annui e una percentuale media di raccolta differenziata che si attesta sul 54,27%. Sono questi alcuni dei dati emersi dallo studio dell’Osservatorio Regionale della Campania sulla gestione dei rifiuti.

L’analisi, pubblicata questa mattina sul Burc attraverso il decreto dirigenziale n. 13 del 28 settembre 2012, ha le funzioni di monitoraggio e statistica nel settore della gestione integrata del ciclo dei rifiuti, oltre alla certificazione della percentuale di raccolta differenziata nella provincia di Benevento.

Sulla base dello studio Istat sul numero di abitanti registrati al 31 dicembre 2011, si è rilevato che in un territorio che conta quasi 287mila persone, la produzione 2011 dei rifiuti differenziati è pari a quasi 52 milioni e mezzo di kg. Quelli indifferenziati, invece, sono poco più di 43 milioni di kg, mentre lo scarto su multimateriale si aggirerebbe intorno a 1 milione e 139mila kg.

Secondo l’analisi dell’Osservatorio, a Benevento sono stati prodotti nel 2011 oltre 15 milioni di kg per quanto concerne i rifiuti differenziati, quasi 9 milioni di indifferenziati e poco più di 269mila kg di scarto su multimateriale.

PRODUZIONE RIFIUTI – Dal monitoraggio del S.I.O.R.R. (Sistema Informativo Osservatorio Regionale Rifiuti) è emerso che nel 2011 sono stati raccolti in tutto quasi 24 milioni e mezzo di kg di rifiuti solo nella città di Benevento con una produzione annua pro capite di 397,22 kg.

Nella classifica provinciale in merito alla produzione totale il capoluogo sannita è seguito da Montesarchio con 6.901.940 di kg, Airola con 4.020.471, San Giorgio del Sannio con 3.751.725, Telese Terme con 3.311.098 e Sant’Agata de’ Goti con 3.295.927.

A questi, si aggiungono altri 20 comuni sanniti che hanno prodotto e raccolto nel 2011 più di un milione di rifiuti: Morcone, Paduli, Pietrelcina, Ponte, San Bartolomeo in Galdo, Ceppaloni, Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Dugenta, Foglianise, Guardia Sanframondi, Limatola, Melizzano, Amorosi, Apice, Torrecuso, Solopaca, Sant’Angelo a Cupolo, San Salvatore Telesino e Arpaia.

All’ultimo posto della classifica per rifiuti prodotti c’è la piccola Pietraroja, che conta appena 588 abitanti e fa registrare quasi 130mila kg di rifiuti raccolti con una produzione pro capite di 221,02 kg annui.

Nella lista dei comuni con la produzione annua più alta per rifiuti urbani pro capite, invece, si piazza al vertice Arpaia (521,14 kg) seguita da Montesarchio (504,66) e Bonea (500,79). Fanalino di coda è Castelpagano con 156,56 kg.  

RACCOLTA DIFFERENZIATA – Al primo posto nella classifica dei comuni virtuosi si piazza Circello con una percentuale di raccolta differenziata pari al 77, 62%. Seguono: Faicchio (69,92%), Paduli (69,86%), Cerreto Sannita (69,72%), Baselice (69,47%) e Foglianise (69,40%). Buono anche il risultato del capoluogo Benevento che segna una percentuale del 62,34%. Sono invece ben 27 su 78 i comuni della provincia sannita che non arrivano al 50%: agli ultimi posti della graduatoria si classificano Casalduni (22,52%), Puglianello (26,72%) e Sant’Agata de’ Goti (29,63%). (Giam.Fel.)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Dall'autore

redazione 54 secondi fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 42 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 50 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content