fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Pentagramma della Memoria, il 2 ottobre presentazione alla LUISS di Roma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 2 ottobre nell’Aula Magna della LUISS Guido Carli di Roma in viale Pola, alle 18.30 ci sarà un concerto – dibattito per la presentazione, in anteprima nazionale, del progetto ‘Il Pentagramma della Memoria’, ideato dalla giornalista Enza Nunziato, in collegamento con l’Istituto di Cultura Italiana di Tel Aviv. Un’iniziativa che rappresenta il proseguimento naturale di una serie di eventi legati al tema della Memoria portati avanti negli anni da Enza Nunziato.

Dibatti con testimoni della Shoah, come Massimo Foa, Alberta Levi Temin, Franco Perlasca (figlio del Giusto Giorgio), Pietro Borromeo (figlio del Giusto Giovanni), Emanuele Salottolo solo per citare qualche nome. Nonché la proposta di realizzare a Benevento un monumento dedicato alle vittime della Shoah, creato dallo scultore Salvatore Paladino e collocato nei Giardini della Rocca dei Rettori, sede dell’attuale amministrazione provinciale.

Alla manifestazione organizzata dal Rotary Club di Benevento con il patrocinio morale della LUISS Guido Carli di Roma, interverranno il Rabbino della Comunità Ebraica di Napoli, Shalom Bahbout, il professore Guido Sacerdoti, presidente della Fondazione Carlo Levi di Roma, il presidente del Rotary Club di Benevento Gian Raffaele Cotroneo, e in diretta da Tel Aviv, il direttore dell’Istituto di cultura italiano Carmela Callea e la scrittrice Manuela Dviri Norsa testimonial del progetto Saving Children, la Medicina al servizio della Pace.

Seguirà un concerto, a cura dell’Ensemble Stella, che intende far conoscere le musiche scritte da valenti musicisti nei legar nazisti perché ebrei. La novità di questo progetto musicale è che i musicisti Sergio Casale e Luca Aquino hanno arrangiato in jazz le musiche concentrazionarie realizzando un lavoro di grande suggestione e impatto emotivo. Alcuni brani saranno accompagnati dalla lettura di poesie legate al tema della memoria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 6 giorni fa

Rotary, successo per la Giornata di prevenzione dermatologica a San Marco dei Cavoti

redazione 1 settimana fa

Il Rotary Club di Benevento celebra la PolioDay tra musica e solidarietà

redazione 2 settimane fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 5 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 9 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content