fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Puliamo il Mondo”: una classe della scuola “Nicola Sala” ha partecipato all’iniziativa ecologica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Classe IV B della Scuola “Nicola Sala” dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Mazzini” di Benevento, come altre Scuole, ha partecipato a “Puliamo il mondo”, giornata ecologica promossa da Legambiente con il patrocinio del Comune capoluogo e dell’Ufficio Scolastico provinciale. Lo comunica la dirigente scolastica dott.ssa Caterina Rossi.

Agli allievi della Classe IV B, che è stata scelta a sorte, si sono affiancati numerosi genitori che hanno collaborato con i più piccoli.

Scopo dell’adesione all’iniziativa “Puliamo il mondo”, oltre a quella, evidentemente, di educare i piccoli allievi ai valori del rispetto per l’ambiente e il territorio, che costituisce la “mission” di Legambiente, era anche quello di recuperare uno spazio aperto, di pertinenza della stessa Scuola “Nicola Sala”, nella quale però, purtroppo, si erano venuti accumulando nel corso del tempo una discreta quantità di rifiuti solidi urbani, testimonianze di numerose inciviltà.

L’intervento di “pulizia” grazie all’impegno ed all’entusiasmo dei bambini e dei genitori, nonché delle stesse Insegnanti, ha dato risultati inaspettati ed insperati: essa ha difatti restituito alla Scuola e alla stessa Città un’area che merita la migliore considerazione da parte di tutti.

La dirigente Rossi, nel complimentarsi con i bambini, con i loro genitori e con il personale docente per questo risultato, ha voluto sottolineare la sua convinzione circa il fatto che, sia pure nella limitata estensione spaziale e temporale dell’esperimento, la giornata di oggi abbia lasciato una profonda traccia nelle menti dei più piccoli ed un robusto ammonimento anche in quelle dei più grandi.

Entrambi hanno, infatti, “ri-costruito” con le proprie mani un pezzo della propria città, comprendendo come spetti a tutti averne rispetto, così come si può e si deve avere rispetto per se stessi. Basta pochissimo per umiliare il proprio territorio; è necessaria invece tanta fatica per restituire allo stesso la sua dignità: dunque dipende solo dall’uomo e dal suo comportamento qualificare la propria presenza.

D’altra parte, soprattutto i bambini hanno capito come si possa concretamente contribuire a cambiare in meglio le cose: naturalmente anche divertendosi un mondo (perché certamente mette più allegria restare qualche ora all’aperto piuttosto che seduti tra i banchi).

La dirigente scolastica Rossi, infine, ha voluto ringraziare le Autorità che hanno partecipato alla giornata presenziando all’intervento e cioè l’assessore comunale Abbate, il dirigente comunale Renzulli, il dirigente dell’Ufficio Scolastico Marcucci, la rappresentante di Legambiente Fasano.

Infine, la dirigente scolastica ha assicurato di voler dare attuazione alle idee maturate nel corso della giornata e cioé la realizzazione di orti didattici, in uno spazio delimitato dell’area di pertinenza della Scuola “Nicola Sala” oggi recuperata; di seguire la crescita spontanea delle piante nell’area medesima, opportunamente isolandole ed individuandole con una targhetta; di utilizzare gli sfalci vegetali per una sperimentazione di compostaggio al fine di garantire la crescita del verde.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

Dall'autore

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content