fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Macellazione clandestina e commercio di sostanze alimentari nocive. Denunciato un napoletano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito di protratte indagini scaturite da un controllo di carattere amministrativo effettuato alcuni mesi fa presso un’azienda bovina del beneventano, risalendo ai complessi movimenti degli animali da carne lungo una direttrice che conduceva sino all’hinterland napoletano, gli uomini del Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Benevento hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un intermediario dell’area partenopea.

Anche alla luce delle sinergie instaurate con il personale dell’ASL BN 1 – Servizio Veterinario e con gli uomini del Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Marigliano, in provincia di Napoli, i quali ognuno per le proprie competenze hanno effettuato alcuni importanti controlli incrociati, la tesi investigativa ha condotto ad ipotizzare pericolose attività di macellazione clandestina e commercio di sostanze alimentari nocive.

Si ritiene infatti che alcuni bovini siano stati immessi in un circuito commerciale illegale, senza passare per i controlli obbligatori del personale veterinario dell’ASL competente addetto alla verifica della sanità delle carni, con potenziale pericolo per la salute degli ignari acquirenti.

Tali attività di contrasto alle illegalità nel settore della commercializzazione delle carni, mirate alla salvaguardia della salute dei consumatori, seguono peraltro alle ulteriori verifiche effettuate nelle settimane scorse presso numerose macellerie sannite dal personale di diversi comandi Stazione del Corpo Forestale dello Stato con l’ausilio degli addetti dell’ASL BN1.

Anche in quell’occasione il personale della Stazione di Benevento aveva proceduto a misure repressive, imponendo la chiusura di un’ attività e sequestrando un quantitativo di carne di dubbia provenienza presso un’ulteriore esercizio. Erano altresì state comminate diverse sanzioni amministrative per un importo di svariate migliaia di euro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 7 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 2 settimane fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content