fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Terremoto: al termine del COC decisa la normale apertura delle scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani resteranno aperte le scuole di Benevento. A deciderlo il COC riunito questa sera a palazzo Mosti, dopo aver preso visione delle verifiche realizzate nei 26 plessi scolastici di competenza comunale.

Nel corso della giornata di oggi, infatti, gli istituti sono stati tutti visitati dai tecnici comunali che non hanno riscontrato elementi tali da indurre a considerare compromessa la fruibilità dei locali visitati.

Il Sindaco di Benevento, Fausto Pepe, ha in ogni caso voluto inviare il seguente messaggio ai dirigenti scolastici e alle famiglie: “L’impossibilità di realizzare qualunque previsione certa rispetto agli eventi sismici in atto e futuri, insieme alla consapevolezza del rischio sempre presente per il nostro territorio, classificato da anni nella fascia di rischio sismico più alta (come dimostrato dai ben 173 eventi sismici registrati nell’area beneventana dal 2009 ad oggi), ci induce a dover utilizzare un duplice atteggiamento nei confronti del problema terremoto: il massimo di garanzie e controlli sugli edifici e sulle strutture che ospitano servizi aperti al pubblico, ma anche la massima lucidità necessaria ad un’opera di salvaguardia e razionalizzazione delle questioni.

Il panico, l’allarmismo, l’ingiustificato timore, possono produrre danni anche maggiori degli stessi eventi sismici. Dunque, invito tutti, in particolare docenti e dirigenti scolastici, ad approfondire in queste ore e durante le prossime attività didattiche, tutte le norme a salvaguardia dell’incolumità personale.

Il mio invito è a provare con attenzione e disciplina, l’ordinata evacuazione delle scuole secondo i piani che sono in dotazione a ciascun istituto scolastico. Semplici norme di attenzione e prevenzione possono mettere al ripario da rischi a cui non voglio si debbano sottoporre i miei cittadini, con evidente maggiore preoccupazione per i minori gli anziani e tutte le fasce più deboli.

Il personale del Comune, coordinato dal COC e quindi d’intesa con Vigili del Fuoco e Protezione Civile, resterà in queste ore impegnato nelle azioni di monitoraggio e controllo per qualunque necessità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content