fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Terremoto: al termine del COC decisa la normale apertura delle scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani resteranno aperte le scuole di Benevento. A deciderlo il COC riunito questa sera a palazzo Mosti, dopo aver preso visione delle verifiche realizzate nei 26 plessi scolastici di competenza comunale.

Nel corso della giornata di oggi, infatti, gli istituti sono stati tutti visitati dai tecnici comunali che non hanno riscontrato elementi tali da indurre a considerare compromessa la fruibilità dei locali visitati.

Il Sindaco di Benevento, Fausto Pepe, ha in ogni caso voluto inviare il seguente messaggio ai dirigenti scolastici e alle famiglie: “L’impossibilità di realizzare qualunque previsione certa rispetto agli eventi sismici in atto e futuri, insieme alla consapevolezza del rischio sempre presente per il nostro territorio, classificato da anni nella fascia di rischio sismico più alta (come dimostrato dai ben 173 eventi sismici registrati nell’area beneventana dal 2009 ad oggi), ci induce a dover utilizzare un duplice atteggiamento nei confronti del problema terremoto: il massimo di garanzie e controlli sugli edifici e sulle strutture che ospitano servizi aperti al pubblico, ma anche la massima lucidità necessaria ad un’opera di salvaguardia e razionalizzazione delle questioni.

Il panico, l’allarmismo, l’ingiustificato timore, possono produrre danni anche maggiori degli stessi eventi sismici. Dunque, invito tutti, in particolare docenti e dirigenti scolastici, ad approfondire in queste ore e durante le prossime attività didattiche, tutte le norme a salvaguardia dell’incolumità personale.

Il mio invito è a provare con attenzione e disciplina, l’ordinata evacuazione delle scuole secondo i piani che sono in dotazione a ciascun istituto scolastico. Semplici norme di attenzione e prevenzione possono mettere al ripario da rischi a cui non voglio si debbano sottoporre i miei cittadini, con evidente maggiore preoccupazione per i minori gli anziani e tutte le fasce più deboli.

Il personale del Comune, coordinato dal COC e quindi d’intesa con Vigili del Fuoco e Protezione Civile, resterà in queste ore impegnato nelle azioni di monitoraggio e controllo per qualunque necessità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 2 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content