fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Rocca dei Rettori, il 5 ottobre tavolo interistituzionale sui problemi del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha convocato una riunione del Tavolo interistituzionale per venerdì 5 ottobre 2012, alle ore 11.00, presso la Rocca dei Rettori, per la quale stamani lo stesso presidente ha provveduto ad inviare una nota informativa alla deputazione europea, nazionale e regionale.

Sono numerosi i punti iscritti all’ordine del giorno. Oltre ad una discussione sul riordino delle Province, si parlerà anche della vertenza occupazionale dell’area industriale di Airola, dei tagli ai trasporti ferroviari, dei progetti relativi alla Logistica ed, infine, della paventata chiusura della Caserma “Pepicelli” di Benevento.

“In queste settimane siamo fortemente concentrati nella dura battaglia in difesa della Provincia di Benevento e a tutela del Sannio – ha dichiarato il presidente Cimitile – ma non abbiamo dimenticato né trascurato i temi dello sviluppo e soprattutto le conseguenze della crisi economica. Siamo consapevoli, infatti, che anche il Sannio sta attraversando un periodo di recessione che, purtroppo, sta continuando a distruggere lavoro ed imprese sul nostro territorio.

Il Tavolo interistituzionale, quindi, ha sentito la necessità di riunirsi per affrontare tali tematiche pur senza perdere di vista la fondamentale sfida di mantenere in vita la Provincia di Benevento attraverso un piano di riordino regionale che tenga conto delle nostre esigenze. Parleremo quindi della crisi di Airola per la quale speriamo si concretizzino gli investimenti privati più volte annunciati con il sostegno di risorse economiche da parte del Governo. Necessario anche un punto della situazione sul progetto della piattaforma logistica che resta un pilastro della programmazione territoriale seppur non ci sono risposte dalla Regione Campania.

Ovviamente siamo fortemente preoccupati per i costanti tagli al sistema dei trasporti ferroviari e su gomma che stanno mettendo in ginocchio l’utenza sannita con ripercussioni gravissime sul sistema provinciale di un’area interna già fortemente penalizzata. Non possiamo, infine, non prendere in esame il caso della Caserma Pepicelli per la quale si paventa la chiusura della storica Scuola Allievi Carabinieri che ha sempre rappresentato un fiore all’occhiello per la città e l’intera provincia. Su questi temi, il Tavolo interistituzionale è chiamato a fare sintesi per accendere nuovamente i riflettori sulla nostra situazione che rischia di diventare esplosiva con conseguenti devastanti sul piano economico e sociale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 13 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 16 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 18 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 18 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content