CULTURA
Parco delle 4 acque: il terzo giorno dell’allestimento
Ascolta la lettura dell'articolo
Nel terzo giorno di lavori, la mostra sul Parco delle 4 acque prende sempre più la forma definitiva. Dal vicino Museo del Sannio all’Arcos sono giunti preziosi reperti archeologici dell’età neolitica, vasi di stampo ellenistico e neo-egizi, che raccontano il culto della dea Iside nella Benevento imperiale romana, testimondo così una parte importante della storia del Sannio.
Nei Sotterranei della Prefettura al Corso Garibaldi di Benevento, sono iniziati anche gli allestimenti dei “focus” sui progetti della Repower, i diorami, che in scala, rappresentano gli interventi previsti nel Parco delle Quattro Acque: come per esempio le Locande energetiche o la Casa della Consapevolezza ideata per l’azienda agricola Casaldianni.
Il progetto dell’arch. Italo Rota sarà fruibile non solo visitando il museo Arcos, ma anche semplicemente camminando lungo il corso Garibaldi. Di fronte ai giardini della prefettura sarà esposto un plastico che punta a mostrare a tutti i sanniti il progetto che si realizzarà sulla diga di Campolattaro.
Per domani, ultimo giorno di allestimento prima dell’inaugurazione ufficiale, si attende l’arrivo del mitico Ciro, il fossile di cucciolo di dinosauro meglio conservato al mondo.