fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Mozart Festival Pravets 2012”, successo per il Nicola Sala Sax Quartet

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Successo in Bulgaria all’ottava edizione delle “Mozart Festival Pravets 2012”, per il “Nicola Sala Sax Quartet” formato da Antonio Compare, Fabio Cesare, Pasquale Saccone e Gianpaolo Compare.

Oltre a tenere applaudite performance, di cui una molto suggestiva in riva al lago di Prevets, i quattro giovani musicisti sanniti, studenti del Conservatorio e allievi della scuola di sassofono del Maestro Paolo Rigliari, sono stati ospiti d’onore del festival.

Hanno, tra l’altro, eseguito il primo tempo del Divertimento K 136 e la celeberrima Marcia Turca di Mozart,  appena dopo l’esibizione dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Radio Bulgara e di solisti di fama internazionale quali Gabriela Georgieva, Daniela Dyakova, Diana Vassileva, Kaludi Kaludov, Dejan Vachkov, Vesko Eshkenazy, Dani Milev, Militsa Gladnitsa Gladnishka.

Il “Nicola Sala Sax Quartet” ha chiuso il Festival con l’esecuzione dell’Ouverture dal Flauto Magico e Eine Kleine Nichtmusik (arr. P. Compare). Prestigiose e autorevoli le presenze in cartellone: dagli artisti della Bourgas State Opera che hanno allestito e messo in scena “Le nozze di Figaro”, alla Bulgarian National Radio Symphony Orchestra, dalla compagnia di Balletto “Arabesque” che ha coreografato “Don Giovanni” al grande soprano Darina Takova, interprete dei grandi ruoli del “Belcanto” italiano.

La presenza in Bulgaria della compagine cameristica giovanile del Conservatorio di Benevento si deve all’adesione dell’Istituzione di Alta formazione musicale ad un progetto di gemellaggio europeo tra Comuni, di cui è stata referente la docente Lucia Salerno. I docenti Rigliari e Salerno hanno curato i contatti con l’organizzazione del Festival  e la parte artistica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 2 mesi fa

Nel weekend torna la Festa della Musica: il programma degli eventi del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

redazione 3 mesi fa

Conservatorio, il direttore Ilario: “Piena fiducia nella giustizia amministrativa”

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content