fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Filiera vitivincola, incremento dei prezzi delle uve

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intenso lavoro della Commissione dei prezzi delle uve e dei vini della Camera di Commercio di Benevento. A distanza di poco più di una settimana dalla precedente riunione, martedì 25 settembre si è riunita per la seconda volta nella campagna vendemmiale 2012, presso la sede dell’Ente camerale sannita, la Commissione dei prezzi delle uve e dei vini.

“Il certosino lavoro di monitoraggio della Commissione prezzi delle uve e dei vini – afferma Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento – oltre a rappresentare un punto di riferimento come osservatorio privilegiato sul territorio, testimonia anche l’attenzione del sistema camerale verso la filiera vitivinicola, uno dei comparti più significativi dell’economia del Sannio beneventano”.

All’attenzione della Commissione, presieduta da Giuseppe De Ioanni, il rilevamento e l’analisi dei prezzi delle uve commercializzate nel periodo compreso dal 14 al 25 settembre, attraverso la effettiva conoscenza delle trattative avvenute sul territorio provinciale, prima che gli stessi confluiscano nel listino prezzi dell’Ente Camerale.

A tal riguardo, va evidenziato che, come aveva previsto la Commissione nella scorsa seduta, la campagna vendemmiale in corso risulta caratterizzata da una generale riduzione di resa, con un positivo riscontro della qualità delle uve. Tutto ciò ha determinato un incremento significativo sui prezzi di commercializzazione delle uve.

Infatti, dai dati a disposizione rilevati e analizzati, nel corso della seduta, è emerso che le uve comuni hanno avuto un vero e proprio riscatto in valore rispetto agli anni scorsi, in quanto il loro prezzo di cessione ha subito un incremento considerevole.

I componenti della Commissione, quindi, dopo aver esaminati i dati di loro conoscenza, hanno stilato una specifica tabella, contenente i prezzi delle varie tipologie di uve indicandone, per ciascuna di essa, il valore più alto e quello più basso espresso in euro/quintale: Uva Bianca, Prezzo Min. in €/q.le 30– Prezzo Max in €/q.le 38; Uva Rossa, 30-42; Falanghina del Sannio, 50-60; Beneventano Falanghina, 40–48; Sannio Greco, 55–70; Sannio Coda di Volpe, 45-50; Sannio Barbera, 40-45; Beneventano Barbera, 35–40; Sannio Aglianico, 45-55; Beneventano Aglianico, 40–45; Sannio Fiano, 55–70; Sannio Bianco, 32–40; Sannio Rosso, 32-45; Sannio Piedirosso, 70–90.

Dalla tabella, editabile anche dal sito web della Camera di Commercio di Benevento (www.bn.camcom.it), si mette in risalto che la variabilità degli aspetti qualitativi, la zona di provenienza, la forma di allevamento, le modalità di raccolta e la tipologia di vendita (piccoli, medi e grandi quantitativi commercializzati) influenzano sicuramente i prezzi, i quali, si attestano, come sempre, in una forbice, nel valore più alto e più basso, considerevolmente ampia.

Ai lavori della Commissione hanno partecipato, oltre il presidente Giuseppe De Ianni, i componenti Carmine Coletta, Giuseppe Corbo, Pippo Colandrea, Costantino Caturano, Elia Nicola Fusco, Giuseppe Colangelo, Domizio Pigna, Silvio Sebastianelli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 26 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 28 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 39 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 39 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 1 ora fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content