fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Capocefalo: “Il Governo tagli del 70% le spese di funzionamento degli organi elettivi e delle partecipate”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La catastrofe morale della Regione Lazio rischia di essere la tomba della democrazia e di innescare pericolose derive antidemocratiche ed autoritarie. Bisogna, dunque, prendere atto che la Riforma del 2001 del Titolo V della Costituzione, che è alla base di quanto accaduto, è stata perniciosa: si è, infatti, concessa una fiducia agli enti locali che, bisogna ammetterlo, è stata ampiamente tradita”. A dichiararlo è il consigliere provinciale Spartico Capocefalo.

“Con quella Riforma, certo animata dalle migliori intenzioni, – aggiunge Capocefalo – sono stati di colpo smantellati tutti i controlli amministrativi e contabili preventivi (i Comitati regionali di Controllo e i Commissari di Governo) e poiché “pecunia non olet” – come dicevano i romani – tutti si sono sentiti autorizzati a fare quello che hanno voluto sul denaro dei contribuenti”.

“Il problema è generale, non ha confini di parte politica, né di livello amministrativo: di fatto, con quella Riforma si è dato il via ad una “finanza creativa” sfrenata e ai limiti del surreale. Presso il Comune ove sono nato e risiedo, ad esempio, si è giunti al punto di affidare un lavoro pubblico dell’importo di 3,5 milioni di Euro con il ribasso dello 0,50% ma con l’obbligo di “cedere” una sponsorizzazione al Comune del valore di 350mila Euro”.

“In queste condizioni – aggiunge – è necessario fare immediatamente qualcosa di serio e di definitivo. Il Governo “tecnico” di Mario Monti ha il dovere di emanare seduta stante un Decreto legge per tagliare del 70% le spese di funzionamento di tutti gli organi elettivi (Parlamento, Regioni, Province, Comuni) e delle Società partecipate pubbliche”.

“Su tale Decreto legge – conclude Capocefalo – dovrà essere posta la fiducia per la immediata conversione in legge da parte del Parlamento: solo così si potrà ridare spazio alla politica, quella vera, e cioè si potranno garantire le fondamenta stessa del nostro sistema democratico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Lega: “Occupazione record al Sud, ma Benevento resta indietro”

redazione 4 giorni fa

Rubano (FI): “Al Sud occupazione al massimo storico, da politiche governo risultati concreti”

redazione 1 settimana fa

San Leucio del Sannio, Giovanni Varricchio ufficializza l’ingresso in Noi di Centro

redazione 2 settimane fa

Cacciano contro Matera: “Lezioni di democrazia partitica? Spettacolo evitabile, la destra campana è nel caos”

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 52 minuti fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 13 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 13 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content