fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

UOC e Poliambulatorio di Telese Terme a Cerreto Sannita. L’Asl: “Trasferimento provvisorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il trasferimento a Cerreto Sannita dell’U.O.C. Assistenza Sanitaria e del Poliambulatorio di Telese Terme sarà soltanto provvisorio. Ad annunciarlo è una delibera del direttore generale dell’Asl Bn1, Michele Rossi, pubblicata questa mattina sull’Albo Pretorio dell’ente.

Nel provvedimento n. 282 del 21 settembre 2012 si spiega che lo spostamento durerà fino alla fine dei lavori di ristrutturazione dell’immobile telesino, giustificando lo spostamento dell’unità operativa presso il primo piano dell’ex Presidio Ospedaliero di Cerreto Sannita per ragioni di necessità, urgenza e sicurezza nei confronti degli operatori e di tutti gli utenti.

L’immobile ex Casse mutue di Telese Terme, situato in via Massarelli, – si legge – presenta infatti oggettive condizioni di fatiscenza con problemi agli impianti elettrici, idrici e di riscaldamento. Secondo la dirigenza Asl, inoltre, i malfunzionamenti richiederebbero interventi tecnico-manutentivi non risolutivi e dalle tempistiche incerte.

Non appare prudente né opportuno – continua la delibera – ipotizzare la permanenza di operatori e utenti della struttura, tanto più nella prossima stagione invernale con il malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento.

Altro problema riscontrato nella struttura di via Massarelli – spiega il documento – riguarda le condizioni dei servizi igienici, che richiederebbero la sostituzione delle tubature e renderebbero i bagni dell’UOC e del Poliambulatorio inutilizzabili.

La decisione della dirigenza Asl in merito al trasferimento a Cerreto Sannita, dunque, nasce dal fatto che non ci sono le condizioni di sicurezza ed igienicità per continuare a lavorare, non essendoci più neanche le condizioni minime di vivibilità per affrontare sul posto sia la stagione invernale che quella estiva.

Nei giorni scorsi, in merito alla vicenda, c’era stata una dura presa di posizione da parte del sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano.

Con un lettera inviata al Direttore della Azienda Sanitaria di Benevento, Michele Rossi, e ai sindaci dell’area interessata, il primo cittadino aveva contestato l’iniziativa definendola “inaspettata e improvvisa”. 

La lettera concludeva auspicando un cambiamento di rotta da parte dell’Asl con il fine di tenere in giusta considerazione le aspettative della popolazione.

“Qualora non si dovesse addivenire ad una soluzione condivisa, – terminava Carofano nella missiva – l l’amministrazione avvierà forme di protesta con il coinvolgimento di tutti i sindaci e della popolazione interessati dalla vicenda”. (Giam.Fel.)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, dal 9 dicembre il nuovo corso di formazione sui temi della violenza maschile

redazione 1 settimana fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 2 settimane fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 2 settimane fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 6 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 6 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 7 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 7 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 8 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 9 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 9 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content