fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Rifiuti tossici in località Parata. Risposte dall’Arpac all’associazione “Da Sempre per Cerreto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione politico-culturale “Da sempre per Cerreto” comunica che lo scorso 2 settembre è scaduto il termine per compilare il questionario “A voi la parola” per tutti i giovani del comune sannita dai 14 ai 28 anni. I questionari compilati sono stati 110.

“Ringraziamo – si legge nella nota – coloro che hanno risposto per consentire di capire meglio le esigenze che ci sono nel nostro paese. I risultati, che costituiranno non un dato statistico ma un dato indicatore dal quale partire per tracciare una prima linea, saranno resi noti non appena si ultimerà l’elaborazione dei dati”.

“Dopo aver organizzato un convegno sui presunti sversamenti di rifiuti tossici nella località “Parata” di Cerreto Sannita, – ricorda il comunicato – è stata effettuata una petizione popolare per chiedere all’Arpac (Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania) e al Nipaf (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale) di intervenire per chiarire definitivamente la situazione e tranquillizzare l’intera popolazione. Sono state raccolte un migliaio di firme”.

“Ebbene l’Arpac Campania – Dipartimento Provinciale Benevento ha risposto alla nostra richiesta, corredata dalle firme di tanti cittadini, affermando di aver già intrapreso attività finalizzate a raccogliere informazioni necessarie ad effettuare accertamenti tecnici, analitici e di monitoraggio ambientale attraverso il reperimento di notizie”.

“A tal fine – conclude l’associazione – l’Arpac ha invitato il comune di Cerreto Sannita ad organizzare un incontro con cittadini, amministratori, tecnici e/o con chiunque sia in possesso di notizie in merito a queste problematiche e resta in attesa di partecipare a quest’incontro e di programmare l’attività da svolgere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 10 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content