fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Rifiuti tossici in località Parata. Risposte dall’Arpac all’associazione “Da Sempre per Cerreto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione politico-culturale “Da sempre per Cerreto” comunica che lo scorso 2 settembre è scaduto il termine per compilare il questionario “A voi la parola” per tutti i giovani del comune sannita dai 14 ai 28 anni. I questionari compilati sono stati 110.

“Ringraziamo – si legge nella nota – coloro che hanno risposto per consentire di capire meglio le esigenze che ci sono nel nostro paese. I risultati, che costituiranno non un dato statistico ma un dato indicatore dal quale partire per tracciare una prima linea, saranno resi noti non appena si ultimerà l’elaborazione dei dati”.

“Dopo aver organizzato un convegno sui presunti sversamenti di rifiuti tossici nella località “Parata” di Cerreto Sannita, – ricorda il comunicato – è stata effettuata una petizione popolare per chiedere all’Arpac (Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania) e al Nipaf (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale) di intervenire per chiarire definitivamente la situazione e tranquillizzare l’intera popolazione. Sono state raccolte un migliaio di firme”.

“Ebbene l’Arpac Campania – Dipartimento Provinciale Benevento ha risposto alla nostra richiesta, corredata dalle firme di tanti cittadini, affermando di aver già intrapreso attività finalizzate a raccogliere informazioni necessarie ad effettuare accertamenti tecnici, analitici e di monitoraggio ambientale attraverso il reperimento di notizie”.

“A tal fine – conclude l’associazione – l’Arpac ha invitato il comune di Cerreto Sannita ad organizzare un incontro con cittadini, amministratori, tecnici e/o con chiunque sia in possesso di notizie in merito a queste problematiche e resta in attesa di partecipare a quest’incontro e di programmare l’attività da svolgere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 1 ora fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content