fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Incontro tra i vertici di Philip Morris Italia ed i produttori tabacchicoli sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Eugenio Sidoli e Nicolas Dennis, rispettivamente presidente e vice presidente di PMI (Philip Morris Italia), congiuntamente ai vertici di ONT (Organizzazione Nazionale Tabacco) Italia hanno incontrato alcuni produttori tabacchicoli di Caserta e Benevento accompagnati dallo staff tecnico della manifattura.

“L’incontro tra il presidente di Philip Morris Italia e i produttori campani è una chiara dimostrazione di come sono cambiate le relazioni commerciali – ha affermato Gennaro Masiello, presidente di ONT Italia – fino a poco tempo fa, la manifattura era un soggetto estraneo al territorio e per la stessa manifattura le aziende agricole erano dei semplici fornitori di tabacco acquistato attraverso un’impresa di trasformazione; adesso si stanno creando condizioni per le quali la manifattura conosce direttamente i produttori e le realtà tabacchicole locali ed i produttori riescono a comprendere meglio le esigenze della manifattura.

E’ un effetto del contratto diretto con la manifattura – continua Masiello – che è giunto al secondo anno di applicazione. Il contratto, infatti, ha preso avvio nel 2011 con durata triennale e si basa sul recente accordo Coldiretti – Philip Morris Italia srl che ha ridato nuovo slancio e avviato un processo di riorganizzazione e razionalizzazione della filiera in grado di assicurare, una volta completato, la tenuta del comparto”.

Il contratto con PMI è realmente innovativo dal momento che per la prima volta la maggiore manifattura per volume di vendita acquista il tabacco direttamente dai produttori, attuando un processo di filiera corta in grado di consentire un contatto diretto tra produttori ed acquirenti finali e di garantire una maggiore remunerazione alla fase agricola.

Per Masiello “il risultato economico del 2012 sarà determinante per gli investimenti dei prossimi anni, il comparto deve riacquistare la necessaria tonicità economica, indispensabile per intere aree della Campania e delle altre regioni interessate alla coltivazione, ed è necessario un impegno di tutti gli acquirenti.

Il nostro obiettivo – conclude Masiello – è quello di creare le condizioni per la sostenibilità della coltivazione, attraverso una giusta remunerazione delle imprese agricole e il rispetto delle esigenze della manifattura in termini di standard qualitativi, anche per mantenere il livello occupazionale del comparto, che impiega circa 60.000 addetti nella fase agricola a livello nazionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 2 mesi fa

Telesina, fermato automezzo con 154 kg di tabacco di contrabbando: due denunce

Alberto Tranfa 3 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

redazione 4 mesi fa

Casa Coldiretti a Campania Alleva Expo 2025: proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

redazione 6 ore fa

Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

redazione 8 ore fa

Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

redazione 8 ore fa

Fondovalle Sabato, il sindaco di Ceppaloni: “Vera e propria emergenza, la Provincia intervenga subito. Non si aspetti ennesima tragedia”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

redazione 6 ore fa

Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

redazione 8 ore fa

Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

redazione 9 ore fa

Sabato piazza Cardinal Pacca chiusa al traffico per due ore: pulizia straordinaria di Asia in vista di Città Spettacolo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content