fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Situazione forestali, la solidarietà della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non possiamo non essere solidali con i lavoratori forestali e con le loro famiglie che da mesi, ormai troppi, si trovano in una gravissima condizione economica a causa dei ritardi accumulati nel pagamento delle mensilità arretrate”. E’ quanto hanno dichiarato il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, e l’assessore provinciale alle politiche agricole e forestali, Carmine Valentino, in risposta alla lettera/appello rivolta loro dal segretario della Fai Cisl territoriale di Benevento, Alfonso Iannace.

“La Provincia di Benevento – hanno dichiarato Cimitile e Valentino in una nota congiunta – è cosciente da molto tempo della problematica riguardante i lavoratori forestali ed ancora una volta desidera esprimere loro solidarietà e vicinanza. Abbiamo messo in campo tutte le nostre possibilità operative per sbloccare questa situazione che, è bene ricordarlo, non riguarda soltanto i dipendenti ma l’intero settore della forestazione. In ogni caso non ci fermiamo e continueremo a fare il possibile per sbloccare questa gravissima crisi”.

“In qualità di Ente delegato, la Provincia di Benevento ha più volte sollecitato la Regione Campania a fare chiarezza e a dare garanzie precise sulle risorse finanziarie necessarie allo svolgimento delle importanti funzioni a tutela del territorio – hanno proseguito il presidente e l’assessore -. Nonostante non siano giunte notizie positive da Napoli, il personale forestale ha sempre continuato ad espletare il proprio lavoro, al fine di evitare responsabilmente danni irreparabili al patrimonio boschivo e montano. Anche questa annualità si è presentata caratterizzata da assoluta incertezza dovuta alla situazione finanziaria della Regione titolare della materia, che inevitabilmente si riversano sugli Enti delegati, generando l’attuale situazione di crisi e vertenza dell’intero comparto”.

Riguardo agli stipendi, il presidente e l’assessore hanno ricordato che la Provincia di Benevento, attraverso una delibera di Giunta assunta a giugno, ha individuato somme da destinare al parziale finanziamento del Piano Forestazione 2012, dando anche una risposta al crescente stato di preoccupazione e di disagio socio-economico del personale. Ulteriori anticipazioni di cassa al momento non sono possibili, hanno detto Cimitile e Valentino, in quanto la Provincia deve rispettare il vincolo del Patto di Stabilità che attualmente non consente di poter sforare l’equilibrio di bilancio seppur per situazioni di estrema urgenza, come è appunto quella dei lavoratori forestali.

Nel recepire l’appello del sindacato, il presidente Cimitile e l’assessore Valentino hanno ribadito il loro pressante impegno affinché la Regione Campania avvii, seppur con ritardo e a crisi ormai conclamata, azioni concrete volte al possibile superamento nel medio termine dell’attuale situazione di stallo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content