fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Club Ruote Storiche di Benevento” protagonista a Città Spettacolo. La soddisfazione di Benvenuto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Michele Benvenuto, presidente del “Club Ruote Storiche di Benevento”, esprime il suo più vivo compiacimento e la sua grande ed immensa soddisfazione per il grandissimo successo riscontrato dalle vetture iscritte al suo Club, protagoniste del Galà di apertura della XXXIII edizione di “Benevento Città Spettacolo”.

Infatti, le prestigiose ed eccezionali auto d’epoca, che hanno sfilato durante la kermesse settembrina, non solo hanno fatto registrare numerosi attestati di apprezzamento da parte di altri club similari, a valenza nazionale, ma, addirittura, sono già giunte moltissime prenotazioni da tutt’Italia ed anche da alcuni Paesi esteri per partecipare alla prossima edizione del Festival beneventano.

“Per il nostro club – ha dichiarato Benvenuto – è stato un vero onore aprire la XXXIII edizione di “Benevento Città Spettacolo”: un appuntamento che ormai fa parte della storia della Città; una rassegna che rientra nelle iniziative di risonanza nazionale ed internazionale e che rappresenta un momento centrale delle attività culturali della regione Campania, dedicate ai progetti di carattere culturale e turistico”.

 “Un attestato di stima e di riconoscimento nei confronti dei nostri associati che hanno ricambiato, portando in terra sannita eccezionali, straordinarie, preziose e rarissime vetture d’epoca, tutte accuratamente scelte e selezionate in base a diversi criteri di unicità, di tiratura limitata e di esclusività”.

 “Auto che – aggiunge Benvenuto – rappresentano il top della storia automobilistica italiana da più di cent’anni a questa parte. Non a caso, la carovana delle automobili è stata enormemente seguita ed applaudita da tutti i passanti e dagli spettatori giunti dapprima lungo il corso Garibaldi, poi lungo il viale degli Atlantici, quindi via Meomartini, viale Mellusi e viale dei Rettori”.

“A tutto ciò, c’è da aggiungere anche che, durante la mostra statica nell’isola pedonale tra P.zza IV Novembre e P.zza Castello (dove numerosi curiosi ed appassionati erano appositamente giunti per stimare ed apprezzare le caratteristiche delle numerosissime vetture), si è registrato un vero e proprio boom di persone, collezionisti e di estimatori pronti a farsi immortalare accanto agli eccezionali esemplari a quattro ruote dei nostri associati.

Infine, un’altra apprezzatissima chicca, di particolare suggestione, è stata l’entrata sul palcoscenico del famoso Teatro Romano, durante la Prima Nazionale dello spettacolo “Elisir d’Amore”, portato in scena dal Conservatorio di Benevento, quando ha fatto la sua grand entrèe un’Autobianchi modello Bianchina sempre in dotazione al nostro club: una protagonista d’eccezione che ha creato un altro spettacolo all’interno dello spettacolo stesso della serata!”.

Infine, Benvenuto ha concluso: “E’ doveroso ringraziare tutte le autorità ed i maggiori rappresentanti istituzionali di Benevento che hanno creduto in noi e che hanno dato fiducia al nostro club; in particolare, uno speciale saluto di gratitudine va all’assessore alla Cultura e vicesindaco del Comune di Benevento avv.Raffaele Del Vecchio ed anche al Direttore Artistico di “Benevento Città Spettacolo”, dott.Giulio Baffi insieme ai quali non solo abbiamo tagliato il nastro inaugurale della kermesse settembrina, ma abbiamo anche lavorato tanto per offrire quanto di meglio alla cittadinanza.

Ora, l’appuntamento è per l’edizione del prossimo anno. Le vetture del nostro club già stanno scaldando i motori!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Mastella nomina Rossella Del Prete presidente della Fondazione Benevento Città Spettacolo

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

redazione 2 mesi fa

Benevento Città Spettacolo, Peppe Barra ospite d’onore di Tammurriata Rave

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 10 minuti fa

Forchia, Gerardo Ruggiero aderisce a Forza Italia e viene nominato commissario cittadino

redazione 50 minuti fa

San Pio, martedì 21 ottobre open day dedicato alla sclerodermia

redazione 53 minuti fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 53 minuti fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

redazione 1 ora fa

Regionali, l’appello dei vescovi campani: ‘Andare a votare è un atto di speranza, non un’opzione’

redazione 2 ore fa

Dal 6 novembre in sala  “Qui staremo benissimo” di Renato Giordano con Asia Argento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content