fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Fenomeno randagismo, incontro al comune: incentivi a chi adotterà un cane

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 18 settembre si è tenuta presso la Casa comunale una riunione sulla questione randagismo a Telese Terme. L’incontro è stato indetto per elaborare un progetto condiviso che ponga in essere strategie mirate ed efficaci per limitare il fenomeno dei cani randagi e al tempo stesso attivare una adeguata campagna di informazione e di sensibilizzazione per far sì che la cittadina termale non continui ad essere il punto di raccolta di animali randagi.

Erano presenti l’Assessore all’Ambiente e vice Sindaco Gianluca Aceto, l’Assessore ai Servizi Veterinari Mario D’Occhio, il Consigliere Francesco Bozzi, il Funzionario responsabile Area Amministrativa Maria Teresa Di Santo, il responsabile settore sanità Michela Di Muccio, l’agente di Polizia Locale Leonardo Forgione, il dott. Arcangelo Strocchia delegato dall’Unità Veterinaria ASL di Faicchio e il responsabile del canile convenzionato con il Comune di Telese Terme Ubaldo Di Massa.

Tutti gli intervenuti si sono pronunciati per la necessità di elaborare un progetto unitario, strutturato in obiettivi specifici, in cui tutti gli attori svolgano il proprio ruolo in perfetta ed efficace sinergia.

Innanzitutto si è ritenuto opportuno destinare fondi del bilancio comunale per incentivi da concedere ai privati che vogliono adottare i cani randagi.

In merito immediatamente la Giunta Comunale ha adottato una apposita deliberazione con la quale si istituisce un nuovo capitolo di spesa nel redigendo bilancio di previsione 2012 prevedendo un incentivo di euro 300,00 per l’adozione di cani randagi da parte di privati cittadini, fino ad un massimo di 10 cani.

Il progetto complessivo, in via di definizione, sarà presentato prossimamente al fine di sensibilizzare al problema tutti i cittadini e coinvolgerli attivamente nelle azioni di contrasto a tale fenomeno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 5 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 29 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 29 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content