fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Randagismo canino, l’assessore Aceto scrive all’Asl: “Forte preoccupazione per il fenomeno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore all’ambiente della Provincia di Benevento ha scritto una nota al Direttore generale dell’Asl di Benevento, dott. Michele Rossi, con la quale esprime forte preoccupazione in relazione al fenomeno del randagismo canino ed alle situazioni di rischio che i cittadini segnalano con frequenza.

Nella nota, Aceto, ricordato che sull’argomento si sono svolti diversi incontri presso la stessa sede dell’ASL, alla presenza delle Autorità preposte, ha sottolineato come la Provincia di Benevento abbia reperito risorse e strumenti necessari per affrontare il problema della sterilizzazione dei cani nonché per attuare e sensibilizzare l’adozione dei cani di quartiere, ma che allo stato mancano del tutto “notizie in merito allo stato di attuazione del Progetto stesso.

E’ da notare, ha ricordato Aceto, che tale Progetto fu affidato all’ASL di Benevento – Servizio Veterinario con Delibera della Giunta Provinciale di Benevento n. 248 del 27 maggio 2009, avente ad oggetto appunto la prevenzione del randagismo sul territorio provinciale mediante la sterilizzazione dei cani randagi e padronali. L’assessore Aceto ha chiesto, peraltro, alla Asl “di attivare con urgenza, in concerto con l’assessorato provinciale all’ambiente, le procedure per l’utilizzo delle somme (€ 21.000,00) affidate all’ASL di Benevento – Servizio Veterinario”, approvate con un’altra delibera di Giunta provinciale, la n. 795 del 22 dicembre 2009, avente ad oggetto: “Randagismo: campagna di sterilizzazione, sensibilizzazione e informazione”.

Ciò posto, l’assessore Aceto ha chiesto un riscontro ad horas per la sua sollecitazione: in mancanza, ha dichiarato Aceto, “si è costretti a disimpegnare dal bilancio le risorse appositamente previste ed a trasmettere gli atti alla Regione Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Asl, dal 3 al 16 novembre trasferite le attività del poliambulatorio di via XXIV Maggio

redazione 1 settimana fa

Benevento, una cittadina sollecita il sindaco su emergenza gatti randagi investiti e chiede interventi

redazione 3 settimane fa

Screening gratuiti nel distretto sanitario Alto Sannio Fortore: open Day a San Bartolomeo in Galdo e a Morcone

redazione 2 mesi fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

Dall'autore

Alberto Tranfa 16 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 39 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 48 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 16 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content