fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Patto dei sindaci. Il gruppo Tèl chiede spiegazioni all’amministrazione comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo consiliare di TerritorioéLibertà al comune di Benevento ha presentato un’interrogazione al sindaco, Fausto Pepe ed al presidente del consiglio, Luigi Boccalone.
Di seguito il testo integrale:

Premesso che:
– Il Patto dei Sindaci è uno dei più importanti progetti europei in tema di pianificazione energetica del territorio che nasce dall’idea di perseguire il raggiungimento degli obiettivi della politica energetica europea denominata “20-20-20” anche con azioni “bottom up”, che partano cioè direttamente dai Comuni dell’Unione;
– il Sindaco di Benevento aderiva al Patto dei Sindaci con nota in data 15.12.2010 su mandato della Giunta Comunale del 14.12.2010;
– della sottoscrizione del Patto si prendeva atto con delibera del C.C. n. 43 del 24.11.2011 adottata all’unanimità;
– con il Patto sottoscritto dal Sindaco lo stesso si impegnava, tra l’altro, a presentare, entro un anno dalla data di adesione, il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES), che rappresenta il documento di pianificazione degli interventi che il Comune decide di intraprendere sul proprio territorio per raggiungere l’obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 ;

Il PAES è articolato in tre fasi:
visione Strategica del Comune in materia energetica e ambientale;
inventario Base delle Emissioni (BEI) di CO2 del territorio Comunale nell’anno di riferimento;
azioni che il Comune intende intraprendere per raggiungere l’obiettivo di riduzione delle emissioni entro il 2020 (PAES) (interventi di efficienza energetica, impianti di produzione dell’energia da fonte rinnovabile, campagne di informazione, modifiche al Piano Regolatore, ecc….);
la fase di redazione del BEI, complessa ed articolata, ancora non ha visto la luce per cui si rende impossibile redigere il PAES in tempi brevi;
il PAES deve essere approvato dal Consiglio comunale per essere pi trasmesso all’Unione Europea;
la presentazione e l’approvazione del PAES sono fondamentali per dare piena attuazione agli impegni sottoscritti con l’Unione Europea con il Patto dei Sindaci, rappresentando anche un importante veicolo di sviluppo economico sostenibile;

Tutto ciò premesso, si chiede di conoscere con relazione consiliare e con risposta scritta:

– quali sono le cause che hanno portato a quasi due anni dalla sottoscrizione del Patto dei Sindaci alla mancata redazione del BEI e che tempi si prevedono per la redazione del PAES;
– quali azioni intende adottare il Sindaco per coinvolgere il Consiglio Comunale, la popolazione e gli stakeolders, necessarie per una corretta impostazione del PAES;
– quali conseguenze si andranno a generare per il mancato rispetto dei termini sottoscritti nel Patto, oltre alla magra figura (europea) che la città ha già concretizzato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

Città Aperta a De Minico: ‘Così smentisci solo Mastella. La giunta Pepe? Ma hai letto le tue liste?’

redazione 4 anni fa

Dissesto, De Minico: “La verità? Paghiamo le scelte di chi ci ha preceduti”

redazione 4 anni fa

Palazzo Mosti, De Minico duro con l’Osl: “Organo indifferente ad ogni forma di dialogo”

redazione 4 anni fa

De Minico: ‘Solidarietà a Callaro. Campagna elettorale sia momento costruttivo di confronto e dialogo’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content