fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Gal Titerno, domenica 23 settembre il “Cammino dell’Anima”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Cammini di Santiago di Compostela e la Via Francigena sono due degli itinerari religiosi più noti del mondo occidentale ed ogni anno diventano sempre più popolari tra pellegrini e turisti.

Entro tale contesto, in attuazione del PSL Titerno, il GAL Titerno ha promosso la creazione di un percorso di civiltà e spiritualità che, partendo da Roma, potrebbe guidare i pellegrini del terzo millennio alla volta della Terra Santa, attraversando il Basso Lazio, la Campania, fino alle coste pugliesi, punto d’imbarco alla volta di Gerusalemme.

L’impegno del GAL Titerno per lo sviluppo della Via Francigena ha ragioni e motivazioni che vanno ben oltre gli indiscutibili e meritevoli aspetti di ordine religioso e culturale. Vi è la precisa consapevolezza del notevole contributo allo sviluppo di un turismo sostenibile e di qualità, capace di produrre effetti durevoli per tutto il sistema territoriale.

Il Piano di Sviluppo Locale predisposto dal GAL Titerno, infatti, non si limita a sostenere la Via Francigena nella sua autonomia progettuale, ma la inquadra in un sistema integrato di azioni ed interventi finalizzati a strutturare un comparto turistico di area, intorno al quale generare un più ampio sviluppo.

Entro tale cornice, il GAL Titerno e la Pro Loco “Massa di Faicchio” organizzano, nella mattinata di domenica 23 settembre 2012, “Il Cammino dell’Anima sulla Via Francigena del Sud nell’area del Titerno”. Hanno cooperato alla realizzazione dell’evento i Comuni di San Salvatore Telesino e di Faicchio e la Pro Loco di San Salvatore Telesino. Inoltre, il pellegrinaggio avverrà in collaborazione con la Diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata De’ Goti e il Nucleo di Protezione Civile di Faicchio.

Il suggestivo pellegrinaggio, previsto per domenica 23 settembre, seguirà il seguente programma:

Ore 07.30: raduno e registrazione dei partecipanti, Convento di San Salvatore (San Pasquale) di Faicchio;

Ore 08.00: preghiera del Pellegrino e partenza;

Ore 09.15: visita agli scavi archeologici della chiesa di San Pietro in Massa di Faicchio;

Ore 09.45: sosta del Pellegrino presso la Pro Loco di Massa di Faicchio;

Ore 11.45: arrivo all’Abbazia di San Salvatore e visita dell’ Antiquarium;

Riflessione e benedizione conclusiva.

Un servizio navetta ricondurrà i fedeli nel punto di partenza. “Il Cammino dell’Anima” si pone come un percorso di riscoperta dell’interiorità e della dimensione religiosa, attraverso un itinerario mistico che fa tappa nei luoghi più emblematici dell’area del Titerno, ove il senso del sacro, la religiosità, i culti devozionali e i pellegrinaggi sono avvertiti con particolare intensità dalle popolazioni locali, denotandone, ormai da secoli, l’identità territoriale e culturale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Cammino sulla “Via dei Conventi” e la “Befana di Unarma”: il 6 gennaio doppio appuntamento a Pietrelcina

redazione 7 mesi fa

ll GAL Alto Tammaro-GAL Titerno presenta il progetto “ValoreSociale” all’evento sull’innovazione nelle aree rurali

Christian Frattasi 8 mesi fa

Il Cammino dei Conventi di Padre Pio fa tappa a Benevento: pellegrini da Pietrelcina a Montefusco sulle orme del santo

redazione 1 anno fa

Avvocati per minorenni e famiglie, rinnovati i vertici territoriali di ‘Cammino’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content