POLITICA
Città Spettacolo. Nazzareno Orlando chiede di aprire un dibattito sul futuro della rassegna

Ascolta la lettura dell'articolo
Il consigliere comunale di Territorio è Libertà, Nazzareno Orlando a pochi giorni dalla conclusione della 33^ edizione del Festival Benevento Città Spettacolo ha rivolto una serie di domande (oggetto anche di un apposita interrogazione consiliare) a chi ne ha la responsabilità politica e gestionale (l’assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio).
In particolare Orlando chiede sapere:
– quali attività sono state messe in campo per valorizzare ,attraverso il Festival, il sito UNESCO
– quali e quante gare sono state espletate e chi è stato delegato a redigerle
– chi è stato nominato Responsabile del procedimento e in base a quale criterio
– quanto personale è stato necessario assumere e attraverso quale procedura
– quanti e quali consulenti hanno operato e quali i loro compensi
– quante e quali ditte specializzate sono state utilizzate e quali i compensi
– chi ha curato l’ufficio stampa e la comunicazione del Festival e i rispettivi compensi
– se risulta essere vero che esistono ancora molti soggetti e/o Ditte che non hanno ricevuto il saldo delle passate edizioni (dal 2009 in poi)
– come e se è stata utilizzata la Fondazione,nata in particolare proprio per gestire il Festival,visto che negli inviti Ufficiali l’Assessore alla Cultura ha utilizzato come indicazione di incarico personale quella di Presidente della stessa
– quali sponsor (istituzionali e privati) la Rassegna ha coinvolto
– quante testate giornalistiche nazionali sono state presenti
– quali i flussi turistici concretamente registrati attraverso presenze alberghiere e/o in strutture similari
-quale è stato l’incasso della prima serata alla luce del tanto pubblicizzato “tutto esaurito”
“Appare evidente – conclude il consigliere di Tèl – che tali quesiti sono stati posti con l’esclusiva intenzione di riaprire un dibattito serio ed articolato sulle scelte culturali,sul futuro della rassegna e sulle possibili ed auspicate ricadute turistiche per la nostra città …vista la generale condizione di stallo”.