fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Chiusura della Scuola Allievi Carabinieri entro il 2012. La Monaca: “Cosa fanno i politici locali?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente di Ekoclub International Luigi La Monaca interviene in merito alla chiusura della Scuola Allievi Carabinieri di viale Atlantici, prevista per la fine del 2012, puntando il dito contro i politici locali.

“A fine 2012 la Scuola Allievi Carabinieri di Benevento, in viale Atlantici, – spiega La Monaca – andrà via. Oltre 100 allievi, il quadro permanente, e i loro istruttori, dovranno fare la “valigia” e trasferirsi in quel di Campobasso. Già Benevento ha perso la Scuola Carabinieri, senza che nessuno riuscisse a impedire questo “scippo”; ora è la volta della Scuola per vicebrigadieri che, sta lasciando il Sannio”.

“La scuola – continua – sarà trasferita a Campobasso dove la Regione Molise ha sfruttato i fondi europei per la ristrutturazione della vecchia caserma fatiscente e, Benevento, ancora una volta sarà penalizzata.  Dopo 32 anni, i locali di viale degli Atlantici, resteranno vuoti a fare, semplicemente, bella mostra di sé”.

“Non è possibile – aggiunge La Monaca – che un territorio sia penalizzato da una serie di decisioni politiche prese a Roma e venga, sistematicamente, depauperato delle poche risorse presenti. Prima è andata via l’Enel, poi la banca d’Italia ecc. Una continua emorragia che penalizza il nostro territorio e la nostra città”.

“La caserma della Guardia di Finanza, che doveva sorgere in Benevento, è stata dirottata, la scuola di Magistratura ha fatto la stessa fine. E’ ovvio che, come Ekoclub International, i cittadini beneventani si chiedano che cosa fanno i nostri Amministratori e quando si decideranno a difendere, sul serio, gli interessi e la dignità della loro città”.

“Benevento – conclude La Monaca – ha ormai uno dei maggiori tassi di disoccupazione in Europa e, da Roma, si continua a impoverire un territorio che è ormai al collasso”. Luigi La Monaca termina il suo intervento facendo un appello accorato a tutti i rappresentati politici, affinché, per quanto sia possibile, evitino che si perpetri questo nuovo sfregio alla capitale del Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 3 settimane fa

Legalità, dipendenze e pericoli del web: i Carabinieri incontrano studenti di Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content