fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Aggiornata la carta toponomastica. A breve l’apposizione delle targhe identificative

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La forte espansione urbanistica avuta da Telese Terme nel corso degli anni ha determinato la necessità di dover dare una denominazione a tutte le nuove strade nel contempo realizzate. Ad annunciarlo è una nota del comune telesino.

Pertanto – si legge – i cittadini residenti in quelle strade oggi pongono fine ai loro disagi potendo dare finalmente certezza alle loro residenze. Infatti il complesso iter burocratico di denominazione delle nuove strade e, in alcuni casi, del cambio di denominazione, è giunto a termine.

Alla individuazione dei nuovi nomi ha lavorato una apposita commissione composta dal parroco don Gerardo Piscitelli, dal prof. Antonio Conte, dall’avv. Prof. Felice Casucci, dall’avv. Fulvio Di Mezza, dal dott. Ubaldo Sterlicchio, dal sig. Pietro Di Gioia. L’incarico di coordinare i lavori è stato svolto dall’Assessore Giovanni Liverini in qualità di Presidente.

Ai lavori hanno partecipato, per gli aspetti tecnici, i dipendenti comunali dott. Pasquale Di Mezza, la sig.ra Maria Teresa Guerriero e il sig. Francesco Loreto.

La commissione, che si è riunita per 8 volte nel periodo dal 03/03/2011 al 23/05/2011, ha ispirato le proprie decisioni, nella scelta dei nomi, al criterio di valorizzazione della storia e cultura locale finalizzata al recupero della memoria del territorio telesino.
Si è convenuto, altresì, di dare risalto a personaggi che nel passato, con le loro opere e con i loro sacrifici, hanno contribuito a rafforzare e diffondere i valori di giustizia, libertà e solidarietà.

Si è inteso inoltre dare risalto anche a fatti o episodi, in grado di evocare o promuovere uno spirito di coesione sociale e di crescita democratica senza trascurare il particolare valore assunto dalla ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

Per gli spazi collettivi, infine, sono state tenute presenti le grandi categorie storiche e culturali, significativamente condivise da tutti.
Appare opportuno sottolineare che la commissione ha prodotto un prezioso lavoro di ricerca storica che ha consentito di riscoprire importanti personaggi della storia telesina come il giurista del XIII secolo “Francesco da Telese” e “Florenzio Telesino” primo Vescovo di Telese che intervenne al Concilio II Romano nel 465.

Sono state esaminate anche tutte le istanze provenienti dai cittadini, che hanno consentito di ampliare un quadro di conoscenza locale di forte valenza simbolica.

Proprio grazie a queste segnalazioni è stato possibile riportare alla memoria il nome del concittadino Alfano Rinaldi deportato durante la seconda guerra mondiale nei campi di sterminio nazista ed il nome di Lorenzo Iannucci, detto Iaio, nato a Telese, vittima del terrorismo negli anni ’70 insieme al suo amico Fausto Tinelli.

Nei prossimi giorni si procederà alla apposizione delle targhe identificative delle strade nonché all’aggiornamento, ove necessario, dei numeri civici a cura del Consigliere delegato Paride Parente.
A chiunque fosse interessato si comunica che il quadro completo della denominazione delle nuove strade è disponibile sul portale del Comune ed è in distribuzione presso gli uffici comunali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content