fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Rinnovo dei contratti per i lavoratori agricoli, mobilitazione il 18 ottobre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il rinnovo dei contratti di lavoro nel settore dell’agroalimentare è al centro di dibattito che vede coinvolti migliaia di lavoratori sanniti. Per fare il punto della situazione, le segreterie sindacali hanno tenuto oggi a Roma l’assemblea nazionale dei quadri e delegati del settore agricolo di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil.

Oltre 600 i delegati che hanno preso parte all’incontro per protestare contro i mancati rinnovi dei contratti provinciali. Il segretario generale della FAI CISL, Augusto Cianfoni, ha puntato il dito contro le responsabilità delle organizzazioni professionali agricole per i mancati rinnovi dei contratti.

Si tratta di 95 contratti provinciali, scaduti da 9 mesi per 70.000 lavoratori fissi e 900.000 a tempo determinato e stagionali (nel Sannio circa 4.500 addetti con il 70/80 % di stagionalità).

Il rinnovo di questi contratti ha lo scopo di tutelare il potere di acquisto delle retribuzioni, di regolare la produttività e di organizzare la bilateralità.

“Tanti gli impegni che le parti contrattuali hanno condiviso a livello nazionale, – dichiara la Fai Cisl – ma che oggi non si concretizzano in un costruttivo confronto perchè le organizzazioni professionali degli Agricoltori rifiutano il negoziato. Per queste ragioni l’assemblea, ha deciso di proclamare una prima giornata nazionale di mobilitazione con sciopero di 8 ore per il 18 ottobre. In quel giorno saranno convocate 6 grandi assemblee interregionali di denuncia e protesta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 mesi fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 3 mesi fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content