fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Rinnovo dei contratti per i lavoratori agricoli, mobilitazione il 18 ottobre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il rinnovo dei contratti di lavoro nel settore dell’agroalimentare è al centro di dibattito che vede coinvolti migliaia di lavoratori sanniti. Per fare il punto della situazione, le segreterie sindacali hanno tenuto oggi a Roma l’assemblea nazionale dei quadri e delegati del settore agricolo di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil.

Oltre 600 i delegati che hanno preso parte all’incontro per protestare contro i mancati rinnovi dei contratti provinciali. Il segretario generale della FAI CISL, Augusto Cianfoni, ha puntato il dito contro le responsabilità delle organizzazioni professionali agricole per i mancati rinnovi dei contratti.

Si tratta di 95 contratti provinciali, scaduti da 9 mesi per 70.000 lavoratori fissi e 900.000 a tempo determinato e stagionali (nel Sannio circa 4.500 addetti con il 70/80 % di stagionalità).

Il rinnovo di questi contratti ha lo scopo di tutelare il potere di acquisto delle retribuzioni, di regolare la produttività e di organizzare la bilateralità.

“Tanti gli impegni che le parti contrattuali hanno condiviso a livello nazionale, – dichiara la Fai Cisl – ma che oggi non si concretizzano in un costruttivo confronto perchè le organizzazioni professionali degli Agricoltori rifiutano il negoziato. Per queste ragioni l’assemblea, ha deciso di proclamare una prima giornata nazionale di mobilitazione con sciopero di 8 ore per il 18 ottobre. In quel giorno saranno convocate 6 grandi assemblee interregionali di denuncia e protesta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

redazione 1 mese fa

Corsi post-diploma: Come scegliere la formazione giusta per entrare subito nel mondo del lavoro

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content