fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Energia e Ambiente: un nuovo sito per rendere i cittadini sempre più protagonisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Uno strumento di partecipazione attiva al servizio della cittadinanza con aree informative, progetti dell’assessorato, possibilità di segnalazioni tramite il sistema mail oltre ad una serie di servizi interattivi per un concetto esteso del termine sostenibilità. Queste alcune delle tante novità contenute nel nuovo sito dell’assessorato all’Energia e Ambiente della Città di Benevento.

 

“A spingerci a rinnovare il sito è stata la necessità di creare un rapporto diretto con i cittadini, soprattutto in una fase in cui abbiamo dato una svolta alle politiche ambientali dell’ente – ha spiegato l’assessore Luigi Abbate -. Puntiamo, insomma, alla partecipazione attiva dei cittadini che, attraverso il sito, potranno farci segnalazioni o proporci idee, diventando i veri protagonisti di questo nuovo strumento”.

 

Il nuovo portale, realizzato dall’Energy Manager e dallo staff dell’ Assessorato e raggiungibile all’indirizzo www.energiaeambiente.benevento.it, mira infatti ad agevolare l’interazione tra l’Ente ed il cittadino e rientra nella programmazione e nella nuova mentalità dell’Assessorato Energia e Ambiente. Condivisione libera del software (il sito si avvale della piattaforma WordPress), a basso consumo energetico (è possibile impostare lo sfondo scuro invece di quello bianco tradizionale per risparmiare energia) il portale presenta una grafica tutta nuova, molto intuitiva e di facile consultazione con sei sub-home presenti in homepage: ”L’Assessorato”, “Benevento Impatto Zero”, “Gli Eco-passi”, “News ed eventi”, “Link utili” e “Contatti”.

 

Ad illustrare nel dettaglio la struttura del sito è stato proprio il suo creatore, Attilio Renzulli.
In “Benevento Impatto Zero” sono consultabili gli obiettivi che l’assessorato Ambiente ed Energia si è prefissato: i cittadini avranno così la possibilità di conoscere e consultare in tempo reale l’intera attività ed i progetti in itinere. Una “vetrina” per Benevento dove sarà possibile valutare tutti i programmi che vedono protagonista l’assessorato in questione. Sono tanti poi i servizi interattivi, utili ma allo stesso tempo divertenti: il cittadino ad esempio può collegarsi e capire quanto emette in atmosfera grazie all’applicazione “Carbon footprint” (indicatore ambientale che misura l’impatto delle attività umane sul clima globale; esprime quantitativamente gli effetti prodotti sul clima da parte dei cosiddetti gas serra generati dalle attività di una persona, da un’organizzazione, da un evento o da un prodotto, sia esso un bene o un servizio).

 

C’è poi, seguendo la linea del “Patto dei Sindaci” (per la riduzione delle emissioni in città) che vede Benevento protagonista, il progetto “Engage”: un’iniziativa di respiro europeo sulla comunicazione, che mira a coinvolgere i cittadini e gli altri soggetti interessati a livello locale a fare la loro parte nella costruzione di un futuro energetico sostenibile: i beneventani ci metteranno “la faccia” sul sito ma anche sui manifesti, che verranno esposti in città, dove si impegneranno a compiere azioni a favore della sostenibilità. Spazio ai piccoli cittadini con “Green Games”: importante e stimolante iniziativa per educare all’impatto Zero i cittadini del futuro mediante una raccolta di divertenti giochi online ad alto contenuto etico. Tanta interattività che si completa con il servizio per smartphone “Decoro Urbano”, progetto “Eco-passi” e con il contatto diretto con l’assessorato: il cittadino potrà, grazie alle sue segnalazioni, collaborare con l’amministratore per evidenziare episodi di smaltimento illegale dei rifiuti nel territorio cittadino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 giorno fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content