fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Città Spettacolo, il bilancio di Baffi e Del Vecchio: “L’edizione sta dando molte soddisfazioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’edizione in corso, seppure nata tra molte difficoltà, in alcuni casi comuni al mondo della cultura e dello spettacolo in questo momento storico, in altri particolarmente complessi proprio per il Festival, sta in realtà dando molte soddisfazioni. Ciò grazie a una programmazione di spettacoli di indubbia qualità, già riconosciuta nelle prime giornate dalla Critica”. A dichiararlo sono l’assessore comunale alla Cultura e il direttore artistico di Benevento Città Spettacolo Giulio Baffi, che tracciano un primo bilancio della manifestazione.

Secondo Del Vecchio e Baffi, l’evento culturale ha “qualità artistica, che si rileva nei vari aspetti: professionalità degli artisti, impatto teatrale, tecnica, scenografia, contenuti, costumi, allestimenti. E grazie al fascino e all’accoglienza dei luoghi che da sempre ospitano il Festival. Teatro Romano, Teatro Comunale, Arco del Sacramento, Palazzo Paolo V, Mulino Pacifico. E questa volta i ‘Morticelli’ ovvero i Ruderi della Chiesa di San Lupo dove si svolge ‘Raccontami Benevento’, luogo attorno al quale sta nascendo un progetto di recupero ambientale e coinvolgimento della cittadinanza che va ‘oltre’ il momento del festival”.

“Lo Staff ormai consolidato – aggiungono – è un gruppo affiatato, risultato di non facile raggiungimento. La Stampa locale e nazionale che segue il festival con assiduità passione e puntualità . E poi c’è il Pubblico, colui che più di tutto e tutti stabilisce se la strada intrapresa è quella ‘giusta’. Sia i Beneventani primi che i turisti appositamente arrivati in città – aggiungono – lo confermano: tutto esaurito per L’Elisir d’Amore, sala piena per la Prima e la seconda serata del Ferdinando di Arturo Cirillo, grande accoglienza per M.K. Mortal Kabaret. L’Anima buona di Lucignolo nella splendida scenografia dell’Arco del Sacramento ha riscosso applausi soddisfatti e felici. Il Concerto all’Alba ha suscitato emozioni nei numerosi spettatori giunti in orario improbabile per ascoltare i Violoncelli sulla Terrazza del Convitto. Giulio Cesare di Notte – concludono – ha decretato un pubblico entusiasta e un seguito che richiederebbe ben più delle 6 repliche previste”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

redazione 1 mese fa

Benevento Città Spettacolo, Peppe Barra ospite d’onore di Tammurriata Rave

redazione 1 mese fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: dal 18 agosto parte di Piazza Pacca interdetta al traffico e alla sosta

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 24 minuti fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 13 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content