fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Lampugnale (Giovani Imprenditori): “Puntare sugli aiuti alle start-up per far ripartire l’economia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Aiutare la nascita e lo start up di nuove imprese può garantire una reale ripresa del sistema economico e dare nuovo impulso all’occupazione, anche attraverso forme di accompagnamento ai ‘Nuovi Capitani d’Impresa’, con uno sguardo particolari ai Giovani”.

Lo ha dichiarato Pasquale Lampugnale, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, nonché Vice Presidente di Confindustria Benevento, che parteciperà al dibattito odierno, programmato per le ore 14:00 a San Marco de’ Cavoti, nell’ambito dell’iniziativa del Global Village on the Move (GVotM), che si sta svolgendo in questi giorni presso la Fondazione Lee Iacocca.

Lampugnale ha quindi spiegato: “Il dibattito odierno, incentrato su “To Help for the small enterprises on start-up” offre un importante momento di confronto tra giovani provenienti da tutto il mondo che, comunicando le esperienze messe in campo per favorire le start-up nel Paese di provenienza, possono offrire spunti di riflessione interessanti.

“Oggetto del seminario in programma questo pomeriggio – ha ricordato Pasquale Lampugnale – sono gli aiuti messi in campo dal Governo per favorire le start up. Uno dei principali obiettivi di Palazzo Chigi è proprio quello di accelerare la nascita e lo sviluppo nuove imprese. Infatti – ha ricordato il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria – la crisi ha spazzato via 224mila aziende nei primi sei mesi del 2012 e le nuove generazioni hanno pagato il conto più salato”.

Secondo l’ultimo monitoraggio di Infocamere, da inizio anno sono state oltre 34mila le chiusure tra le imprese guidate da giovani, il 15% del totale, tanto che oggi solo un’azienda su dieci è capeggiata o ha la maggioranza di soci giovani.

Dal confronto tra i diversi settori di attività, emerge un calo delle imprese guidate da giovani, nell’industria del 42%, dal 2008 ad oggi, nei servizi del 3%, in agricoltura del 12%, nelle costruzioni 23%. Le attività in leggero recupero sono: noleggio, agenzie viaggio e servizi che registrano un aumento complessivo del 2,2%.

A questi dati, tuttavia si deve affiancare il dato positivo che vede con sede nel Mezzogiorno un terzo delle imprese neo costituite. “Lampugnale ha, infine sottolineato che la mission del Gruppo Giovani Imprenditori è proprio quella di favorire e indirizzare le giovani generazioni verso una scelta professionale e di vita che possa tramutare un’idea in attività d’impresa, mettendo in moto l’economia e lo sviluppo del territorio”.

L’impresa è e resta una grande opportunità soprattutto per i giovani. Non è la soluzione alla disoccupazione, ma è una concreta e solida chances per dare corpo alle giuste aspettative di soddisfazione professionale. In un momento di difficoltà quale è quello che stiamo vivendo, sostenere la diffusione delle imprese significa operare soprattutto per chi oggi si affaccia sul mercato del lavoro e non riesce a trovare risposte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

redazione 19 minuti fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

Gianrocco Rossetti 25 minuti fa

Regionali, Mastella non cede il passo: NdC nel ‘campo largo’, possibile accoppiamento con Noi Sud

redazione 32 minuti fa

Torna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”: il 26 settembre apre Concita De Gregorio

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Gianrocco Rossetti 25 minuti fa

Regionali, Mastella non cede il passo: NdC nel ‘campo largo’, possibile accoppiamento con Noi Sud

redazione 32 minuti fa

Torna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”: il 26 settembre apre Concita De Gregorio

redazione 35 minuti fa

Nidi e Micro nidi dell’Ambito B1, procedure d’affidamento concluse: lunedì 22 via alle attività educative

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content