Cittadini
Il saluto al Liceo “Rummo” di un ex alunno, Danilo Travaglione

Ascolta la lettura dell'articolo
Da ex alunno del Liceo Scientifico “G.Rummo” di Benevento, Danilo Travaglione ha scritto una lettera di saluto in cui si legge:
“Anche quest’anno si è dato il via ad un nuovo anno scolastico, anche al Liceo Scientifico “G.Rummo” si sono riaperte le porte e la campanella risuona tra i corridoi della sede di Via Santa Colomba. Dopo dodici anni, però, al Rummo questo sarà un anno diverso, al timone non c’è più il prof. Antonio Frusciante, ma la dirigente prof.ssa Teresa Marchese.
Dopo cinque anni, questo del 2012-2013 non mi vedrà seduto tra i banchi della sezione C, ormai come ex alunno non mi rimane che ricordare con grande gioia gli anni trascorsi al Liceo. Sono stati anni di grande crescita personale, – prosegue la lettera – ho avuto la possibilità di acquisire conoscenze, ma soprattutto di ottenere una formazione non legata semplicemente ai programmi ministeriali, ma anche alle tante esperienze e momenti di grande responsabilità che hanno visto noi studenti impegnati nelle disparate attività curriculari o meno, di diversa natura, ma tutte finalizzate alla crescita e all’educazione, nel senso latino del termine.
Tutti gli eventi, che ci hanno visto protagonisti, sono stati caratterizzati da pochi, ma fondamentali ingredienti: impegno, responsabilità, sacrificio e passione. Nello spirito della comunità “rummiana” abbiamo cercato di contribuire alla crescita di noi stessi e del nostro istituto. Ricorderò sempre con affetto quella sede di Via Santa Colomba, dove nel corso degli anni ho provato sensazioni, emozioni e sentimenti importanti e fondamentali per un’ottima crescita personale. Nel tempo delle condanne per la scuola pubblica, io, ovviamente dalla mia personale posizione, l’assolvo, felice di aver frequentato un istituto pubblico, culla del confronto democratico tra i vari componenti.
Sono certo che anche quest’anno, sotto la dirigenza della prof.ssa Marchese, il Liceo Rummo riporrà fiducia nei suoi studenti, i quali risponderanno, facendo sentire la loro voce, attraverso momenti di aggregazione e di discussione, in modo responsabile e costruttivo, al fine di crescere e di rendersi pronti ad affrontare la vita esterna e il mondo universitario. Un grande augurio va rivolto ai ragazzi, che quest’anno intraprenderanno il percorso liceale e un “in bocca al lupo” a quelli che lo concluderanno”.