POLITICA
Consiglio regionale a Benevento, Pepe (Pd): “Novità storica e opportunità politica utile”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Il Consiglio Regionale della Campania che si è celebrato a Benevento è stato una novità storica ed un’opportunità politica utile per affrontare le questioni inerenti al riordino delle Province. Il Presidente della Provincia di Benevento, Prof. Aniello Cimitile, ha svolto una relazione dignitosa, mettendo a fuoco i temi più importanti relativi alla legge 135/2012”. Ad affermarlo è il parlamentare sannita del Pd Mario Pepe.
“È stata – spiega Pepe – una relazione equilibrata ed aperta ai vari temi che sono stati affrontati dal Consiglio Provinciale e dal Tavolo istituzionale dei Parlamentari. L’Assessore Regionale Pasquale Sommese ha riassunto le urgenze per dare adempimento alla legge, ribadendo il concetto che la Regione Campania deve conservare le quattro Province (Avellino, Benevento, Caserta e Salerno) e costituire la Città Metropolitana (Napoli ed i Comuni dell’hinterland)”.
“Il dato più importante che è emerso dalla relazione dell’Assessore – prosegue l’esponente Pd – è la disponibilità della Regione ad accogliere le proposte dei territori e delle comunità. Puntuali sono stati gli interventi dei Consiglieri Sandra Lonardo e Luca Colasanto. Di forte valore istituzionale e di grande passionalità l’intervento del Consigliere Umberto Del Basso De Caro che ha presentato un breve ordine del giorno riassuntivo del dibattito per quanto riguarda le questioni”.
“Come al solito, il Presidente della Campania Stefano Caldoro è rimasto in guardia della Regione, ma sono convinto che la Giunta Regionale saprà fare buon uso del dibattito del Consiglio Regionale. A livello parlamentare saremo assiduamente presenti, come già lo siamo stati in passato, a vigilare sul decreto legislativo o ministeriale che dovrà essere emanato e sugli adempimenti del Governo”.
“Nell’affrontare il tema delle Istituzioni e delle Autonomie Territoriali – conclude Mario Pepe – il rigore legislativo e l’ancoraggio alla Costituzione deve essere coerentemente applicato”.