fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Consiglio regionale a Benevento, Pepe (Pd): “Novità storica e opportunità politica utile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Consiglio Regionale della Campania che si è celebrato a Benevento è stato una novità storica ed un’opportunità politica utile per affrontare le questioni inerenti al riordino delle Province. Il Presidente della Provincia di Benevento, Prof. Aniello Cimitile, ha svolto una relazione dignitosa, mettendo a fuoco i temi più importanti relativi alla legge 135/2012”. Ad affermarlo è il parlamentare sannita del Pd Mario Pepe.

“È stata – spiega Pepe – una relazione equilibrata ed aperta ai vari temi che sono stati affrontati dal Consiglio Provinciale e dal Tavolo istituzionale dei Parlamentari. L’Assessore Regionale Pasquale Sommese ha riassunto le urgenze per dare adempimento alla legge, ribadendo il concetto che la Regione Campania deve conservare le quattro Province (Avellino, Benevento, Caserta e Salerno) e costituire la Città Metropolitana (Napoli ed i Comuni dell’hinterland)”.

“Il dato più importante che è emerso dalla relazione dell’Assessore – prosegue l’esponente Pd – è la disponibilità della Regione ad accogliere le proposte dei territori e delle comunità. Puntuali sono stati gli interventi dei Consiglieri Sandra Lonardo e Luca Colasanto. Di forte valore istituzionale e di grande passionalità l’intervento del Consigliere Umberto Del Basso De Caro che ha presentato un breve ordine del giorno riassuntivo del dibattito per quanto riguarda le questioni”.

“Come al solito, il Presidente della Campania Stefano Caldoro è rimasto in guardia della Regione, ma sono convinto che la Giunta Regionale saprà fare buon uso del dibattito del Consiglio Regionale. A livello parlamentare saremo assiduamente presenti, come già lo siamo stati in passato, a vigilare sul decreto legislativo o ministeriale che dovrà essere emanato e sugli adempimenti del Governo”.

“Nell’affrontare il tema delle Istituzioni e delle Autonomie Territoriali – conclude Mario Pepe – il rigore legislativo e l’ancoraggio alla Costituzione deve essere coerentemente applicato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Proposta di legge sul ‘fine vita’, Abbate (PD): “Assenza di dialogo è sgrammaticatura istituzionale”

redazione 1 anno fa

Abbate a Forgione: ‘Non scivolare nell’inciucio e nelle cattiverie che non ti appartengono’

redazione 1 anno fa

Adesione a Sannio Acque, Mario Pepe all’attacco: “Commissario dovrebbe limitarsi all’ordinario. E il Segretario che fa?”

redazione 2 anni fa

Elezioni a San Giorgio del Sannio, l’ex sindaco Pepe: ‘Ci vuole rottura con recente passato’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 13 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content