fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Rifiuti, entro fine anno nuova legge. Caldoro: “La provincializzazione è stata un limite”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mettere a punto, entro fine anno, una legge regionale per il ciclo integrato dei rifiuti, alla luce delle scadenze previste dalla norma nazionale. Al termine della riunione in Prefettura, tra vertici della Regione Campania, Provincia e Comune di Napoli e l’Anci regionale, il governatore Stefano Caldoro ha sottolineato che i temi discussi “sono quelli della gestione del ciclo integrato dei rifiuti”. Si tratta di argomenti che “vanno affrontati entro fine anno, in base alla legge nazionale che prevede “la riorganizzazione del ciclo integrato attraverso una norma regionale”.

Un testo di legge che, sottolinea il presidente della Giunta, sarà messa a puntoo “di concerto e intesa con Comuni e Province, con lo stesso clima di condivisione che ha caratterizzato il lavoro finora”. Nell’ambito di questa riorganizzazione, va considerato il ruolo delle Province “con la ridefinizione del loro ruolo e anche in questo si bilanceranno le funzioni che dovranno avere i Comuni e le autorità d’ambito e di funzione”. Il tutto va inquadrato in una situazione che “ha ancoraßle sue criticità strutturali, che oggi ci fanno lavorare tutti insieme per gestire quello che abbiamo”.

Attraverso azioni e iniziative già messe in campo, Caldoro, ribadendo il clima di collaborazione interistituzionale, ha ricordato i “risultati positivi già ottenuti, come per la raccolta diffenziata”. Ora occorre guardare ad altre situazioni, come quelle legate all’impiantistica primaria che “al momento non è sostituibile da altri meccanismi e va risolta nel piano di un’intesa regionale, con gli Enti che hanno responsabilità, e cioè gli Enti locali e, finchè ci sono, le Province”.

“La provincializzazione è stata oggettivamente un limite, ognuno può fare la propria parte – ha concluso – In questo è stato costruito uno spirito di collaborazione attraverso il quale, in una chiara programmazione, anche la questione delle discariche può essere risolta in maniera più attenta”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 16 ore fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 1 settimana fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

redazione 2 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

Alberto Tranfa 10 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 11 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 11 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 13 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 13 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 16 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content