fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Rifiuti, entro fine anno nuova legge. Caldoro: “La provincializzazione è stata un limite”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mettere a punto, entro fine anno, una legge regionale per il ciclo integrato dei rifiuti, alla luce delle scadenze previste dalla norma nazionale. Al termine della riunione in Prefettura, tra vertici della Regione Campania, Provincia e Comune di Napoli e l’Anci regionale, il governatore Stefano Caldoro ha sottolineato che i temi discussi “sono quelli della gestione del ciclo integrato dei rifiuti”. Si tratta di argomenti che “vanno affrontati entro fine anno, in base alla legge nazionale che prevede “la riorganizzazione del ciclo integrato attraverso una norma regionale”.

Un testo di legge che, sottolinea il presidente della Giunta, sarà messa a puntoo “di concerto e intesa con Comuni e Province, con lo stesso clima di condivisione che ha caratterizzato il lavoro finora”. Nell’ambito di questa riorganizzazione, va considerato il ruolo delle Province “con la ridefinizione del loro ruolo e anche in questo si bilanceranno le funzioni che dovranno avere i Comuni e le autorità d’ambito e di funzione”. Il tutto va inquadrato in una situazione che “ha ancoraßle sue criticità strutturali, che oggi ci fanno lavorare tutti insieme per gestire quello che abbiamo”.

Attraverso azioni e iniziative già messe in campo, Caldoro, ribadendo il clima di collaborazione interistituzionale, ha ricordato i “risultati positivi già ottenuti, come per la raccolta diffenziata”. Ora occorre guardare ad altre situazioni, come quelle legate all’impiantistica primaria che “al momento non è sostituibile da altri meccanismi e va risolta nel piano di un’intesa regionale, con gli Enti che hanno responsabilità, e cioè gli Enti locali e, finchè ci sono, le Province”.

“La provincializzazione è stata oggettivamente un limite, ognuno può fare la propria parte – ha concluso – In questo è stato costruito uno spirito di collaborazione attraverso il quale, in una chiara programmazione, anche la questione delle discariche può essere risolta in maniera più attenta”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content