fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Lavoratori stranieri, dal 15 settembre la presentazione delle domande per la sanatoria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le Acli sannite e il Simposio Immigrati comunicano che dal 15 settembre sarà possibile presentare le domande per la sanatoria dei lavoratori stranieri presenti in Italia almeno dal 31 dicembre 2011.

I datori di lavoro che hanno impiegato lavoratori e lavoratrici immigrati senza permesso di soggiorno, infatti, potranno regolarizzare la loro posizione pagando mille euro subito e, successivamente, integrare con almeno sei mesi di contributi non versati.

“E’ un decreto importante – afferma il Presidente Provinciale delle Acli Filiberto Parente -. Il n. 2009/52/CE è entrato in vigore il 9 agosto 2012 e prevede sanzioni ai datori di lavoro che impiegano lavoratori immigrati irregolari, ossia privi del permesso di soggiorno, dando la possibilità di regolarizzare la loro posizione lavorativa. Ciò sarà possibile dal 15 settembre al 15 ottobre 2012.

“Il tutto – aggiunge Parente – per far crescere al nostro interno una consapevolezza non solo individuale ma anche collettiva di ciò che sta cambiando nei bisogni delle persone, delle famiglie, delle comunità”.

La prospettiva è quella del passaggio dal welfare state a welfare community, grazie al prezioso lavoro degli immigrati che nelle realtà locali si mobilita, costruisce sinergie, persegue il benessere non solo individuale attraverso le nostre comunità. “Far emergere dall’invisibilità – afferma il presidente – chi non ha mai avuto un permesso o chi l’ha perso anche a causa della crisi, è quindi opportuno e necessario”.

L’articolo 5 del Dlgs 16 luglio 2012, n. 109 consente infatti ai datori di lavoro italiani, comunitari o stranieri in possesso della carta di soggiorno, di presentare un’istanza per far emergere il rapporto di lavoro. Per i rapporti di lavoro subordinato, l’orario di lavoro dichiarato dovrà essere necessariamente a tempo pieno; per le colf e le badanti, invece, sarà possibile regolarizzare anche un rapporto di lavoro part-time di venti ore settimanali.

Il Dlgs 109/2012 prevede che la domanda non possa essere presentata dai datori di lavoro condannati per favoreggiamento all’immigrazione clandestina o per sfruttamento del lavoro ai sensi dell’articolo 603 bis del Codice penale (caporalato).

Non sono ammessi alla sanatoria neppure i datori di lavoro che hanno ottenuto un nulla osta al lavoro nell’ambito del decreto flussi, ma che poi non si sono presentati allo Sportello unico per la firma del contratto di soggiorno e per la successiva assunzione del lavoratore.

I datori di lavoro interessati alla sanatoria potranno chiedere assistenza al Patronato Acli di Benevento di via F.Flora, 31. Punto centrale della procedura è, comunque, la documentazione, proveniente da una pubblica amministrazione, attestante la presenza certa dello straniero in Italia in data anteriore al 31 dicembre 2011.

Fino al termine della procedura, il lavoratore straniero non potrà essere espulso e il datore di lavoro non potrà essere gravato dagli illeciti amministrativi e penali connessi all’irregolare rapporto di lavoro.

Una volta che l’iter della domanda sarà completato, si provvederà a convocare il datore di lavoro e lo straniero per la firma del contratto di soggiorno che sarà il viatico per il successivo rilascio del permesso di soggiorno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 4 settimane fa

Benevento, il Patronato Acli festeggia 80 anni

redazione 3 mesi fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 3 mesi fa

Acli, Parente: “25 Aprile nel segno del partigiano Caramba e di Papa Francesco”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content