fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Alla vigilia del Consiglio regionale a Benevento, la Provincia stila un documento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Convocata per discutere del riconoscimento di debiti fuori bilancio, l’assise provinciale alla Rocca dei Rettori ha finito per parlare soprattutto della riunione del Consiglio regionale in programma domani a Benevento, con all’ordine del giorno, quale unico punto: “Provvedimenti inerenti la soppressione della provincia di Benevento”.

Dicitura che ha fatto saltar dalla sedia i consiglieri di maggioranza e d’opposizione. “Infastidito e perplesso” si è detto il capogruppo del Pdl, Mino Izzo, sottolineando che il provvedimento varato dal Governo Monti riguarda non l’abolizione bensì il riordino degli enti sovracomunali.

Discussione messa poi da parte perchè dall’Ufficio di presidenza regionale è giunta notizia che il termine è stato sostituito.

Ma restano alcuni dubbi. Nessun sindaco, né le delegazioni parlamentari potranno intervenire. Un dibattito con i soli consiglieri regionali. Solo il presidente della Provincia di Benevento, Cimitile, è stato invitato in via del tutto eccezionale a portare un semplice saluto all’assise.

Alla riunione in programma a Villa dei Papi, Cimitile leggerà un documento stilato e sottoscritto da tutti i consiglieri provinciali, in cui si ribadisce la necessità di salvaguardare la provincia sannita:

“Il Consiglio Provinciale di Benevento – si legge nel testo – auspica all’unanimità che la Regione Campania proceda ad un Piano di riordino delle Province così come prevede la Legge 135/2012 votata dal Parlamento che ha cancellato le precedenti proposte di soppressione e/o accorpamento di tali Enti.
L’assise ribadisce che tale Piano di riordino deve essere fondato su quattro Province ed una Città metropolitana. E’ necessario, in particolare, confermare i pilastri dell’assetti territoriale, individuato nelle Province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno quali componenti irrinunciabili e costitutive dell’identità regionale campana.

Il Consiglio Provinciale di Benevento ritiene – prosegue – che tale obiettivo primario possa essere condiviso dalla politica indipendentemente dagli esiti delle iniziative giudiziarie avviate. A tal proposito, il Consiglio Provinciale di Benevento auspica che il Consiglio Regionale impegni la Regione Campania a costituirsi nel ricorso alla Corte Costituzionale avverso la Legge n. 135/2012, così come già autorevolmente e unanimemente richiesto dalla Conferenza della autonomie riunita l’8 agosto in Napoli.

Il Consiglio Provinciale di Benevento auspica altresì che analoga convergenza il Consiglio Regionale voglia assicurare in merito al ricorso al Tar Lazio avverso il provvedimento amministrativo del Consiglio dei Ministri del 20 luglio 2012 che fissa i parametri per il riordino delle Province.

Il Consiglio Provinciale di Benevento, infine, sottolinea che il Piano di riordino non deve riguardare soltanto gli assetti territoriali delle Province ma anche le funzioni di tali Enti e che, nelle more di tale procedimento, non è possibile, ad esempio, continuare a perpetrare da parte della Regione Campania tagli ai servizi ferroviari che collegano i capoluoghi di Provincia”.

Nel corso della riunione odierna, l’assise ha infine proceduto ad approvare con dodici voti a favore e tre contrari anche i punti all’ordine del giorno. Due riconoscimenti di debiti fuori bilancio. Due sentenze per le quali la Rocca dei Rettori è stata condannata a pagare. Circa 66mila euro la somma complessiva.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Provincia, il Consiglio approva in prima lettura i documenti di Bilancio

redazione 1 mese fa

Provincia, fissato il cronoprogramma per approvazione Dup e Bilancio. In agenda anche Assemblea dei sindaci

redazione 2 mesi fa

Proposta di legge sul ‘fine vita’, Abbate (PD): “Assenza di dialogo è sgrammaticatura istituzionale”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Rubano: ‘Provincia ingessata’. Sul Pd non affonda il colpo: ‘Comportamento da monitorare’

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content