fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti: tabacchicoltori sanniti in stato di agitazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I tabacchicoltori sanniti entrato in stato di agitazione. A dichiararlo è il presidente della Coldiretti Benevento, Gennaro Masiello con una nota formale si è rivolto al Coordinatore regionale e provinciale del settore tecnico dell’assessorato Agricoltura, Francesco Massaro, per evidenziare i danni che stanno subendo i coltivatori sanniti circa i mancanti pagamenti del PSR previsti per le misure del tabacco.

“I ritardi e la mancanza di certezze nei pagamenti delle domande PSR hanno superato il limite di sopportazione – scrive Masiello – nessuna domanda fatta dai tabacchicoltori è stata pagata dal 2010 ad oggi. Non possiamo più attendere, adesso vogliamo risposte concrete. Ad oggi – aggiunge il presidente della Coldiretti – l’applicazione delle misure è disastrosa; nessuna azienda ha potuto presentare un piano per aumentare la competitività o per una vera innovazione di processo della coltivazione nell’ambito della misura 124, perché confusa e farraginosa.

Tutte le 1199 domande presentate per la misura 144 dai tabacchicoltori sanniti, che doveva essere di semplice applicazione e il cui primo pagamento doveva essere effettuato entro il 2011, sono ancora in attesa dell’esito dell’istruttoria regionale e non si comprende neanche se esiste una sufficiente copertura finanziaria che dovrà essere superiore a 18 milioni di euro rispetto ai solo 7 milioni inizialmente previsti.

Per la misura 214 – prosegue la nota – la situazione è, se possibile, ancora più preoccupante; le prime domande sono state presentate nel 2010, nell’anno successivo sono cambiate le regole e le aziende hanno continuato a presentare domande ma ad oggi sono ancora in attesa di ricevere una comunicazione”. La nota del presidente della Coldiretti, inoltre, mette in discussione l’intera applicazione del PSR/Campania ricordando il mancato finanziamento degli interventi istituzionali nei Progetti Integrati di Filiera e la perdurante assenza di copertura finanziaria delle misure 211 e 212 circa il sostegno di Indennità compensativa per gli svantaggi strutturali ed ambientali.

Secondo Masiello “Nel PSR 2007-2013 le risorse che derivavano dall’ocm tabacco e che dovevano essere utilizzate per le aree interessate alla coltivazione erano superiori ai 400 milioni di euro, compreso il cofinanziamento. Mi chiedo – prosegue – come sarà possibile per la regione dimostrare alla Commissione UE di aver speso correttamente le risorse previste per il tabacco ad un anno dalla scadenza dei programmi.

Una situazione del genere – si legge nella lettera – che mortifica tutte le attese dei nostri imprenditori, in un momento di forte crisi dell’economia nazionale, alimenta una condizione esplosiva di malessere e di agitazione che sicuramente potrà sfociare in azioni e manifestazioni non facilmente controllabili nei confronti di un sistema regionale e di gestione dei fondi comunitari attendista e sordo alle esigenze dell’attività di impresa.”

La Coldiretti – conclude Masiello – non si disdegnerà di attuare tutte le azioni e strumentazioni sindacali per difendere le imprese agricole del Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 2 mesi fa

Telesina, fermato automezzo con 154 kg di tabacco di contrabbando: due denunce

Alberto Tranfa 3 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

redazione 3 mesi fa

Casa Coldiretti a Campania Alleva Expo 2025: proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 12 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 14 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 15 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content